Eduardo Scarpetta
Amore e polenta

ATTO SECONDO

SCENA SECONDA   Procopio ed Ignazio.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Procopio ed Ignazio.

 

PROCOPIO: Cammina Gnà, mannaggia l’arma de mammeta! Me faciarrisse jastemmà lo mumento che te pigliaje pe servitore!

IGNAZIO (malaticcio con viso pallido): Vuje site curioso signò, è n’ora che stammo cammenanno, aggio ditto pigliammoce na carrozzella.

PROCOPIO: La carruzzella nun la potimmo piglià... e dalle co la carruzzella! Si me vede muglierema de faccia, da ccà che scengo da la carrozzella chella se ne fuje e felicenotte! Birbante, assassina se n’esce all’otto e da la casa! Procò, marito mio, io te vaco a accattà duje barrettine, pecché tu sti catarre che te veneno e pecché la notte staje co la capa scoperta! mugliera mia, e viene ambressa. Mannaggia all’arma soja! Chella è l’una, ancora s’ha da ritirà... trova addò è ghiuta... tu cchiù o meno che pienze? Addò ha potuto j? Gnà, oi Gnà?... Chisto more... Gnà?...

IGNAZIO (che s’era addormentato su una sedia): Gnò?...

PROCOPIO: E susete cattera! Si no che t’aggia portato a appriesso?

IGNAZIO: Aggiate pacienza, signò, m’avota la capa, tengo nu dolore mpietto che moro!

PROCOPIO: Tavessa venì qualche convulsione?

IGNAZIO: No, chesta non è ora mia.

PROCOPIO: Essi, llaggio mmitato a bevere. (Povero giovane chisto soffre d’epilessia, n’aggio compassione, se io ne lo manno chisto addò va?) Vuleva sapé tu che penzave... Elena addò ha potuto j?

IGNAZIO: V’è ghiuto a accattà le barrettine!

PROCOPIO: E tricava tanto... e po’, che nce penzo, essa è asciuta co la paglia che s’accattaje giorni fa, na paglia che me costa 150 lire, non capisco pecché se l’ha misa stammatina?

IGNAZIO: Embè, commasceva, scarosa?

PROCOPIO: Se metteva n’ato cappiello, chella è na paglia che se mette per passeggiata, per andare a fare qualche visita... D.a Angelica la zia pure la tene spennette 150 lire essa ne spennette 50 per occasione, e se l’ha da mettere quacche vota a Chiaia a la passeggiata, ma non già pe ghì accattanno duje banettine... Ccà mbruoglio nc’è sotto! Intanto poco primma a la casa è venuto D. Peppe lo scrivano de sta modista cu sta nota. (Legge.) «Per un cappello a canale L. 70». Va bene, chisto, lo canale lo saccio, ma appriesso... appriesso vene lo mbruoglio! Gnà... Gnà... Ched’è?...

IGNAZIO: Niente.

PROCOPIO: La convulsione?

IGNAZIO: Nossignore.

PROCOPIO: Siente ccà. (C.s.:) Per una coppola di piluscio con uccello intero L. 75». Se fa mettere l’uccello intero... te voglio io nu capone! «Per un cappello nero alla Calabrese con penne avanti e arreto... per aver messo in forma un feltro e allargato due volte L. 5,00 Se lo fa allargà doje vote! «Per aver messa la montatura nuova ad una paglia di Firenze L. 20.» Chesta ha da essere la paglia che me facette spennere L. 50 e 20 so’ 70. De chesta manera e seguitanno de stu passo, sta femmena mi manda all’elemosina, io aggia addimannà a sta modista comme essa se mette a cappielle senz’ordine mio. Gnò... Gnà?...

IGNAZIO: Gnà?

PROCOPIO: E nun t’addurmì! Cattera!

IGNAZIO: Me sta venenno na debolezza, io nun saccio ched’è!

PROCOPIO: Eh! Mamma, aiutace tu!... mantienete forte, agge pacienza, io soffro di giramenti di testa, vaco nterra, chi m’aiuta?

IGNAZIO: Pecché nun ghiammo a vedé la casa, se fosse ritirata?

PROCOPIO: Io aggio rimasta la chiave a lo guardaporta, parlammo primma cu sta modista, e po’ jammo a vedé. Viene Gnà...

IGNAZIO: Jammo! (Viano a sinistra.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License