Eduardo Scarpetta
Amore e polenta

ATTO QUARTO

SCENA SECONDA   Felice, poi Alonzo, Mimì, Rita e Papele.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Felice, poi Alonzo, Mimì, Rita e Papele.

 

FELICE (dalla prima): che poco d’ammuina che nce sta ccà! Io pe trasì aggio ditto ch’era nu buffo cantante. che m’hanno fatto chille 4 turze de carcioffola a la casa de D. Procopio, lo servitore cu na colvulsione, n’ato spaventato. La casa de chillo l’avevano pigliata pe Trattoria, e quanno simme scise llaggio avuta purtà a magnà. Chille tenevano la faccia de la famma, s’hanno fatte li panze de chesta manera! l’aggio ditto: aspettateme nu mumento ca io saglio ncoppa addò na zia de la mia quanno le faccio na mmasciata e scengo, sta vota non c’è paura che saglieno pecché steveno quase durmenno dinto a la carrozza. Intanto pe la strada aggio ncuntrato a Michele lo patrone de casa mio, e l’aggio ditto: Michè, io me ritiro co la sposa. Eh! State frisco! io aggio levato tutto cose da dinto a la cammera de lietto! Tu ch’haje fatto? Michè, pe carità... Niente, si me pagate mo lesto lesto vaco accuncià tutto cose. Aggio ditto a D. Alonza: Papà, dateme chelli 1000 lire ca me servono, chillo me l’ha date, accussì aggio riparato lo tutto. a chestora Michele avarrà accunciato tutto n’ata vota. Chello ch’aggia , aggia, parlà cu sta D.a Angelica Montagna. Dice ch’è ricchissima... sosicuro che quanno le dico lo guaio che tengo ncuollo, la paglia me la pe senza niente. Ma io comme faccio pe nce parlà? (Via pel fondo a destra, dalla sinistra vengono Alonzo, Mimì, Rita e Papele.)

ALONZO: Che bella casa!

MIMÌ: Che scicchezza!

RITA: Che belli cammere!

PAPELE: M’abbaglia la vista!

ALONZO: Figlia mia affurtunata, chesta comme fosse casa toja, pecché è la casa de la zia de mariteto.

MIMÌ: Cummarè, tu t’haje pigliato nu principe, quanno la zia more, chest’è rrobba toja!

ALONZO: Jammo a vedé la chella parte che ato nce sta! Cumpà, viene, jammo Papè, e statte attiento si pe caso vedisse la zia de mariteto, addenocchiate e vasale la mano.

RITA: Non dubitate, lo farraggio cu tutto lo core!

MIMÌ: Jammo a vedé, ! ( Viano pel fondo a sinistra.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License