Eduardo Scarpetta
'O balcone ’e Rusinella

ATTO SECONDO

SCENA NONA   Felice, poi Michelino, poi Teresina e Rosina, in ultimo Biase, Salvatore e Antonio.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA NONA

 

Felice, poi Michelino, poi Teresina e Rosina, in ultimo Biase, Salvatore e Antonio.

 

FELICE (dalla destra con una scala che mette vicino al balcone): Muglierema se sarrà cuccata, stà tutte cose lo scuro, e po’ io nun me faccio sentere. (Prende la chitarra che stà sul tavolo sale sulla scala, a scavalca il balcone.) Stanno li purterine nnanze, nun se vede niente. (Cerca di guardare.)

MICHELINO (dal fondo a sinistra con scala): Aggio truvato sta scala nterra lo ciardlno. Che fortuna! (Mette la scala vicino al balcone a sinistra, poi prende il mandolino che ha lasciato sul tavolo, sale la scala e scavalca nel balcone.) Sangue de Bacco, ha chiuse pure li porte, e comme faccio? (Felice arpeggia.)

FELICE (cantando):

Pe te, tutto faciarria

Nenna bella, nella mia

Pe nu vaso, pe n’abbraccio,

Tutto azzarde, tutto faccio!

Chi è che m’accumpagna c’ o mandulino?

(Guarda, non vede nessuno, e seguita a cantare):

E si nu poco te faje vedé

Io cuntento cchiù ’e nu Re

Apre sta porta

Famme trasì (ripete).

(Escono dalle loro porte Rosina, Teresina sulla punta dei piedi.)

TERESINA: Rusenè, mariteto stà fore a lo balcone mio.

RUSINELLA: E chillo giovinotto, amico de zieto, stà sunanno lo mandulino llà ncoppe.

TERESINA: E chillo sai chi è ?

RUSINELLA: Chi è ?

TERESINA: È chillo che ammore cu me.

RUSINELLA: Tu che dice?!

TERESINA: Zitto. Trase tu , e io ccà, arapimme e appena trasene li pigliamme a pacchere.

RUSINELLA: Bravo! Haje fatta na bella pensata, cagnamme stanza!

TERESINA: Perfettamente.

RUSINELLA: Zitto, zitto. (S’incamminano per parti opposte. Escono Biase Salvatore e Antonio.)

BIASE: Che facite ccà bascio?

RUSINELLA: Zitto papà, jatevenne, mariteme stà llà. (Indica.)

TERESINA: Aggio fatto na bella pensata...

SALVATORE: Ma nuje...

RUSINELLA: Zitto, jatevenne. Dimane po’ ve conto, cammenate chiavo chiano. (Antonio, Salvatore e Biase vanno via a piccoli passi come in concerto. Teresina entra nella porta sinistra e Rosinella in quella a destra sempre camminando sulla punta dei piedi.)

FELICE (cantando):

Apre sta porta

Famme trasì

(Tutto sotto voce e pianissimo. Appena sono spariti le donne e i 3 uomini.)

 

(Cala la tela.)

 

FINE DELL’ATTO SECONDO

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License