Eduardo Scarpetta
La Bohéme

ATTO PRIMO

SCENA SECONDA   Peppeniello e Saverio.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Peppeniello e Saverio.

 

PEPPENIELLO: Zi, zi, nun me facite tuccà la nervatura pecché si no stammatina me ne scengo da ccà ncoppa e nun ce vengo cchiù. Vuje avite voglia e sbarià nun ne ricavate niente. Io nun songo nu guagliunciello ora sono grande.

SAVERIO: Neh! Lazzariello scustumatiello che cosa significa questo rispondere così? Capisci che io sono tuo zio e tuttore, capisci che quanno pateto murette te lassaje affidato a me, quindi io sono un tuo secondo padre?

PEPPENIELLO: Ma pecché volete fare la mia infelicità? La mia rovina?

SAVERIO: Io vado trovando la vostra rovina? Perché vi voglio ammogliare con una giovane distinta e ricca? Mentre voi vi siete messo ad amoreggiare con una ciandella di questo paese, la figlia di un negoziante di porci, la più lassa Bohême di questo mondo.

PEPPENIELLO: Voi non dovete...

SAVERIO: Pss. zitto quando parlo io!

PEPPENIELLO: Allora io nun me sposo né a Teresina né a sta giovene che dicite vuje!

SAVERIO: E perdi una bella ragazza e una dote de 500 mila lire.

PEPPENIELLO: E che me ne mporta a me? Papà me rimanette 3 palazze e case, 4 massarie, vuje stesso me dicisteve ch’erano 100 mila ducati!

SAVERIO: Sissignore, patete rimanette 100 mila ducati ma rimanette tanta diebbete che a stiento t’aggio pututo campà fino a . Sangue de Bacco. (Guarda l’orologio.) So li 5 a n’atu poco arriva o treno cu lloro... me famme stu piacere si tratta di salvare la nostra posizione...

PEPPENIELLO: Va bene... comme vulite vuje!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License