Eduardo Scarpetta
La Bohéme

ATTO SECONDO

SCENA TERZA   Felice poi Ninetta, indi guardia.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Felice poi Ninetta, indi guardia.

 

FELICE (dal corridoio dei palchi a destra con cappello a cilindro, scemies con bavero alzato e grosso binocolo): Mannaggia l’arma de la sesta fila, io nun me fido cchiù de scennere, me fanno male dinto a li gamme. Ma ne soghiuto la verità, llà dinto nce sta na folla ca se more affucato. Sto penzanno che paura me jette a mettere chella sera, lo frate de Carulina, chillu birbante me dicette: O me prumiette che te spuse a sorema o si no t’accido. Va bene, me la sposo: la matina appriesso cu lo primmo treno me ne scappaje a Napule. Mannaggia l’arema de la mamma, e chi nce torna cchiù a Nocera.

NINETTA (dalla s.a con panierino di fiori): Aggio fatto sta bella serata. A gente penza a la Bohême, penza a Puccini e a me nun me guarda manco nfaccia. Doppo tanta raccomandazioni aggio avuto lo permesso de stà cca, e che l’aggio avuto a stu permesso. Nisciuno me retta. stata a lo Sannazzaro, peggio! È impossibile, a fioraia nun se cchiù. Te siente dicere: quanto sei carina, quanto sei simpatica e te mettene li solde mmano. Tra le altre cose vonno pure credenza, nce stanno tre giuvinotte che m’hanna pagà 45 buchè. Solamente nu signore, nu barone me 10 lire a la vota e stasera miezo a la folla l’aggio sperduto. E chi è che fa la spia dinto a la porta de lo teatro? (Ride.)

GUARDIA (a Felice che fa la spia): Signore, non si può stare.

FELICE: E perché?

GUARDIA: Perché è proibito. Se tenete il biglietto entrate, se no andate via.

FELICE: Sa, io appartengo alla clac, entro al finale. (La guardia saluta, via.)

NINETTA (ride): Ah! ah! ah!

FELICE: Ninè, mannaggia all’anema de mammeta.

NINETTA: E pateto e tutta la razza toja.

FELICE: Addò staje de casa, nun t’aggio pututo truvà?

NINETTA: E pecché me sì ghiuta truvanno?

FELICE: Comme pecché... e che d’è te si scurdata ca facimmo ammore?

NINETTA: Facimmo? Faceveme tiempo passato.

FELICE: No, io pe me non mi sono mai cambiato. Partette per vedere se potevo fare ma ho pensato sempre a te.

NINETTA: Veramente? Uh! guardate la combinazione, tutto lo cuntrario de me. Appena partiste me mettette a ammore cu nu Tenente, nu scic giovene, che nun ce have che cu tte!

FELICE: E me lo dice nfaccia?

NINETTA: , siccome avetta partì pur isso, nce simme scritte fino a duje mise fa, nce simme seccate e è fernuto tutte cose.

FELICE: Brava! Vuol dire che tu non tieni cuore.

NINETTA: Comme nun tengo core, e senza core comme camparria?

FELICE: Voglio dire che non senti amore per nessuno, che sei un’anima gelata.

NINETTA: Ma se capisce mio caro, e che vulive che pigliavo na malatia pe tte, o pe llate, io sogiovene e me voglio spassà.

FELICE: Ma allora tu sei una donna leggera?

NINETTA: Nun tanto !

FELICE: Sei una Musetta qualunque.

NINETTA: Chi è sta Musetta?

FELICE: È il soprano della Bohême.

NINETTA: Ah! La parte che fa la signurina mia?

FELICE: A signurina toja?

NINETTA: Già, la cantante che sta scritturata ccà, me nu bene pazzo, io ogne ghiuorno lle porto i fiori, e essa pe forza ca le canto a pianoforte le canzoni napulitane: me dice sempre: studia Ninetta, studia la musica, che farai fortuna e tanto c’ha fatto m’ha mparato a mente lo valzer che canta essa a lo secondo atto, quanto me piace. E tu dice che io soMusetta? Che piacere!

FELICE: Ninè nun pazzià. Io faccio seriamente, nun te lasso cchiù.

NINETTA: Amico, tu a me nun me mbruoglie cchiù! Attaccammo a curto, tu che vuò ?

FELICE: Voglio seriamente: te voglio spusà!

NINETTA: E nun me cunviene pecché a signorina mia mi ha detto: Ninetta, non ti maritare, sai, divertiti ancora, quando poi terrai 35 o 36 anni allora se ne parla.

FELICE: Allora c’avimma ?

NINETTA: Facimmo ammore, spassammoce e se ne parla.

FELICE: Va bene comme vuò tu. (Ah! Carolina, tu sola mi amavi).

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License