Eduardo Scarpetta
La Bohéme

ATTO TERZO

SCENA PRIMA   Emilia e Luigi.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA PRIMA

 

Emilia e Luigi.

 

EMILIA (sta vicino al pianoforte leggendo una carta di musica. Luigi entra dalla destra): Guè Luì, e accussì che me dice?

LUIGI: E che t’aggia dicere Emilia mia, ogne ghiurnata, ogne sera che passa, cchiù perdo la speranza e cchiù me cunvingo c’aggia essere nfelice tutta a vita mia.

EMILIA: E comme se fa, come se fa?

LUIGI: D. Temistocle è partito stammatina pe Nocera cu lo primmo treno, e m’ha ditto: Stateve co lo penziero cujeto, pecché aggio fatto na penzata, tengo nu mezzo pe scumbinà tutte cose.

EMILIA: E che mezzo?

LUIGI: E che ne saccio, nun m’ha vuluto dicere niente. Me aveva prommiso che appena arrivava me faceva nu telegramma, ma intanto è tarde e nun se vede niente ancora.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License