Eduardo Scarpetta
La Bohéme

ATTO TERZO

SCENA NONA   Gennaro, Barone, Errico e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA NONA

 

Gennaro, Barone, Errico e detti.

 

GENNARO: Neh! Che significa stu appicceco, maestro che vuol dire queste confidenze?

LUIGI: (Oh! Diavolo e comme arreparo? Ah! Statte). (Ride.) Ah! ah! Mi ha fatto piacere che l’avete presa sul serio, ah! ah! (Ride.) (A Felice e Ninetta:) Noi stiamo facendo prova d’azione del terzo atto della Bohême, non vi ricordate, quel capolavoro di quartetto quando Mimì, la povera Mimì più si attacca a Rodolfo, mentre Musetta lascia bruscamente Marcello.

GENNARO: Ah! sicuro il finale del terzo atto... ed io mi credevo... L’avete fatto così naturale che pareva proprio vero.

FELICE: Sembrava vera (e chella vera è stata).

CARMELA (a Ninetta): Ma voi siete un’artista.

BARONE: Siete proprio nata per il teatro.

CARMELA: Ve ne faccio i miei complimenti.

NINETTA: Grazie!

GENNARO: Noi ereme venute pe dirve a lo vestiarista ha portato gli abiti, le vulite vede?

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License