Eduardo Scarpetta
'Na bona quagliona

ATTO SECONDO

SCENA QUARTA   Felice e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Felice e detti.

 

FELICE (con violino): Signori, buongiorno. (Tutti gli voltano la faccia.)

CATERINA: Professò, me facite no piacere, ccà non nce venite cchiù, pecché bastantemente quanta chiacchiere me sto sentenno pe causa vosta!

NICOLINO: Vuje ccà certamente non nce avite che nce , e non avimmo piacere che nce venite.

CATERINA: , ne putiveve a lo meno de j a mettere campanelle nganna a la gatta.

LUISELLA: Lo trovasteve troppo buono che non ve pigliaje a cauce, già chillo sosignure, e tanta vote non lo fanne, pe nun se spurcà...

FELICE: Sentite, io non capisco che state dicenno.

LUISELLA: Non capite, ov’è, non capite... Stamme parlanno de chillo signorino, che faceva l’ammore co Rosinella, e che non nc’è venuto cchiù pe causa vosta.

FELICE: Pe causa mia?

LUISELLA: Sì, pe causa vosta, pecché vuje va trova che le jsteve a dicere, che verme le jsteve a mettere ncapo, e lo facisteve arrefreddà. (Pausa.)

FELICE: Vi giuro, per quanto amo la vita degli occhi, che servono per guardare e sono cari, che mai me soazzardato de dicere na parole a chillo giovane, non l’avarria mai fatto, anze, quanno appuraje che Rusinella nce faceva l’ammore, n’avette assaje piacere, e dicette: meno male se mmarita, have na bona sorte, e lo Cielo la pozza benedicere... e comme, io mentre vuje mangiaveve chillo juorno, ve facette pure na sunata, e m’avite creduto capace de fa n’azione de chesta!... Io me ne vaco, sissignore, ccà non nce metto cchiù lo pede, ma però, levateve stu pensiero. (Per andare.)

RUSINELLA: Nonsignore, chesto non sarrà maje! Feliciè, non te movere da ccà, io te credo, tu sì no buono giovene, e non nce sta nisciuna ragione pe te ne caccià...

NICOLINO: Secondo me, sarria meglio che se ne jesse...

RUSINELLA: E secondo me, e meglio che non se ne va...

NICOLINO: Io però, come tuo prossimo zio, tenarria lo deritto de non farlo stà.

RUSINELLA: Tu pe non me sì niente ancora, quanno me sì zio, se ne parla!

NICOLINO: (Guè, ma me rispettano tutte quante, !).

RUSINELLA (situando Felice a sinistra): Miettete ccà e non te movere, na vota che la forfecea pe senza niente, li voglio furfecià pe piacere miò. Non te movere da ccà! (Luisella ridendo, fa il gesto a Nicolino con la mano dritta, quando si vuol chiamare minchione una persona.)

NICOLINO: (Non sta mossa che me tuocche li nierve!).

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License