Eduardo Scarpetta
'Na bona quagliona

ATTO QUARTO

SCENA PRIMA   Giacomo, Totonno e Biase.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA PRIMA

 

Giacomo, Totonno e Biase.

All’alzarsi della tela di dentro a destra si sente suonare dall’orchestra un valzer.

 

GIACOMO (terminata la musica, alla porta prima quinta a destra): Ma cheste socose de pazze, sapite. Stamme ccà da n’ora e no quarto, e non s’è visto ancora nisciuno invitato. Sule li musicante so’ venuto mezora fa, e stanno sunanno pe cunto loro, nce stanno spassanno a nuje.

TOTONNO: È capace che non vene nisciuno?

GIACOMO: Tu sì pazzo, non po’ essere; chella la Marchesa ha fatto tanti inviti, io stesso n’aggio portato na quantità stammatina, e po’ sarria n’offesa che le faciarria tutta la nobiltà, ched’è, sposa lo figlio, soinvitate, e non nce venene?

BIASE: Manco lo Notaro è venuto ancora.

GIACOMO: Va trova che sarrà succieso. (Di dentro a sinistra una forte scampanellata elettrica.) La Marchesa nce chiamme, jammo a vedé che . (Via a sinistra.)

TOTONNO: Chella comme sta arraggiata. (Via, Biase lo segue a sinistra.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License