Eduardo Scarpetta
Lu café chantant

ATTO SECONDO

SCENA SESTA   A spremo e detto.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SESTA

 

A spremo e detto.

 

ASPREMO: È permesso?

TOTONNO: Chi è? Avanti.

ASPREMO: Il signor D. Carlo Pacchione è in casa?

TOTONNO: Sissignore, ma non credo che po’ retta a nisciuno, perché stà molto occupato. Voi chi siete?

ASPREMO: Io sono una persona che debbo parlargli di un affare importantissimo. Fatemi il piacere di dirgli se può dirmi 10 minuti di udienza.

TOTONNO: Va bene, accomodatevi; vado a vedé.

ASPREMO: Scusate.

TOTONNO: Niente. (Via pel fondo a sinistra.)

ASPREMO: Sangue de Bacco, m’hanno fatto lo servizio! Mme ghiuto a piglià Luisella ncoppa da D. Felice e nun nce steva nisciuno, pe mezzo de lo guardaporta po’ aggio saputo che essa se n’è scesa, s’è aunita cu nu giovinotto che l’aspettava a lo pentone, e se mise dinta a na carrozzella; allora curruto adde lo patre de chillo stenteniello che lle appriesso, e l’aggio ditto: guè, vide che chillo assassino de figlieto n’ha fatto fuì Luisella cu isso, dimme addò sta, pecché si no a te t’arapo la capa, e a isso lle faccio na querela e lo manno ngalera, ! Nonsignore, pe carità, nun lle facite nu male, chillo è ghiuto scritturato a Pezzulo a lo cafè Chantà che s’arape stasera, forse s’ha portato pure a essa. Ah! S’ha portato pure a essa? Va bene, lo voglio conzolà comme dico io. Mme miso dinto a lo tram e venuto a Pezzulo, ghiuto a lo cafè, ma nisciuno m’ha saputo a dicere niente: dice che nun lo sanno stu Giacomino. Nce sta na coppia che canta stasera, ma se chiamma coppia Berot, chiste hanna da essere lloro che s’hanno cambiato lo nomine. Lle voglio rompere li ggamme a tutte e dduje. parlo co lo proprietario e m’ha da quacche cosa. E si lo proprietario nun mme dice niente pe nun perdere la coppia, io comme faccio? Chella la pensata sarría de pigliarle a cauce pe tramente cantano stasera... mmavarria mettere dinto a lo cafè... eh, no, e po’ comme saglio ncoppa a lo palcoscenico? Avarria fa vedé che artista pur’io... perfettamente, chesta è na bona idea. Si nun mme ricevere, lle manno stu biglietto dinto. (Siede al tavolino per scrivere.) Nce volarria nu foglietto... (Prende la lettera che ha lasciato Carlo alla prima scena.) Che d’è, chesta? (Legge piano poi:) Sangue de Bacco! Che bello pensiero che mme vene, dico che songh’io lo fachiro, che mme ntiso meglio e venuto. Benissimo. Solamente accussì stasera li ppozzo ncuccià e li pozzo sciaccà. Sento rurnmore... Coraggio.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License