Eduardo Scarpetta
Lu café chantant

ATTO SECONDO

SCENA OTTAVA   Giacomino, Luisella e detto poi Carmela.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA OTTAVA

 

Giacomino, Luisella e detto poi Carmela.

 

GIACOMINO: Trase, Luisè, nun te mettere scuorno.

LUISELLA: Io tengo na paura ncuorpo che nun te può credere, mme pare sempe de vedè a papà!

GIACOMINO: E si tu mme faje pensà a chesto, nun me faje conchiudere niente cchiù. Stasera volimmo furore! Hai visto dinto a lo cafè quanno avimmo concertato? Tutte li cammariere nce guardavene mmocca sperute!

LUISELLA: Ma ccà che simme venute a ?

GIACOMINO: Ccà sta de casa lo proprietario de lo cafè, chillo che m’ha scritturato, lle venuto addimmannà lo cammarino nuosto quà è... Aspetta nu momento, nce stà nu giovene, addimmannammo. (A Pepp.:) Scusate, sapete D. Carlo Pacchione dove stà?

PEPPINO: Nun lo saccio!

GIACOMINO: ( che bella manera). Noi siamo la coppia Berot, che dobbiamo cantare questa sera.

PEPPINO: Mme fa tanto piacere.

GIACOMINO: Vogliamo sapere qual è il camerino nostro, , ncoppa a lo palcoscenico, nun nce sta nisciuno.

PEPPINO: E che volite da me? Che nne saccio io.

GIACOMINO: Allora chiamatemi a D. Carlo.

PEPPINO: D. Carlo nun lo pozzo chiammà, esce e nce parlate. Aspettate dinto a chella cammera, la vedite. (Indica a destra seconda porta.)

GIACOMINO: E nun potimmo aspettà ccà?

PEPPINO: No, ccà aggia stà io sulo, pecché aggia parlà, aggia passà, aggia sbuffà, aggia sfucà!

GIACOMINO: Va bene. Chisto certo sarrà nu pazzo! Luisè, aspettammo dinto, jammo. (Luis. entra a destra seconda porta.) Ve raccomanno, nun nce facite aspettà tanto tiempo...

PEPPINO (gridando): Te ne vaje o no?

GIACOMINO: Eccome ccà. All’arma de mammeta! (Via a destra seconda porta.)

PEPPINO: Tengo lo vveleno ccà! Mme sento friccecà tutta la nervatura! Va trova che stanno facenno. (Guardando a sinistra:) scasso la porta e a chello che nne vene, vene.

CARMELA (dal fondo): Chillo svergognato de maritemo comme cancaro se trova ccà io nun lo ssaccio... e comme se vommechèa cu chella vecchia.

PEPPINO: D. Carmè, scusate, come sta vostro fratello a Caserta? Sta bene?

CARMELA: Tu nun parlà, statte zitto, pecché si no comme stongo mo te piglio a mmorze! Piezze de mbruglione che sì, ve site aunite tutte e dduje, ve site aunite? Ve voglio acconcià io.

PEPPINO: E comme v’ lo riesto appriesso? Muglierema stà dinto a chella cammera cu tre uommene, io nun pozzo trasì, e aggio avè tuorto pure?

CARMELA: E se capisce. Nu marito comme a te chesto se mmereta. E io che aggio avuta da tenere la cannela a chella vecchia, nun lo ddice? Vi che piezze de galiota! Che d’è, avite lassato l’arte drammatica?

PEPPINO: È stata la necessità, capite.

CARMELA: E nun nce facite sapé niente a nuje, ovè? Vuje aviveva da magnà; e nuje nce avevamo da nun de famma. Piezze d’assassini!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License