Eduardo Scarpetta
L'albergo del silenzio

ATTO PRIMO

SCENA QUINTA   Celestino e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Celestino e detti.

 

CELESTINO (dalla destra, con libro sotto il braccio): È permesso?

MICHELE: Trase, trase... Celestì...

CELESTINO: Permettete?... Pozzo trasì?...

MICHELE: Sì, sì... Felice nun dice niente... Trase!

FELICE: Favorite!

CELESTINO: Grazie... troppo buono... Se vi fastidio me ne vado n’ata vota.

FELICE: Nonsignore, nisciuno fastidio.

CELESTINO: Nun aggiu pututo truvà nu libro che mi serviva necessariamente. Ieri sera lo trasette ccà dinto... So’ venuto a domandà si l’avite visto. Scusate!

FELICE: Ma addò lo rimanisteve?

CELESTINO: Non . Me pare sopra a quella tavola. Permettete che vedo?

FELICE: Sissignore, vedete.

CELESTINO: Grazie. (Va presso il tavolo in fondo e cerca.)

FELICE: che bellu tipo che è stu guaglione!

MICHELE: Eh, mio caro... educazione di collegio. E tu haje da vedé che talento tene chillo!...

FELICE (ironico) Si vede dalla faccia!

MICHELE: Nun tenemammapato, puveriello! Io l’aggiu ditto: si studie, tu te lo ttruove! E isso, la verità, me sente, studia sempe... sta sempe cu nu libro mmano.

FELICE (a Celestino) L’avete trovato?

CELESTINO: No. Debbo vedere meglio dentro!

MICHELE: ( te faccio sèntere come risponde!) Celestino? Tu a chi vuò bene?

CELESTINO (scontroso): Io non lo voglio ...

FELICE: E dite... dite...

MICHELE: Avanti, a zio, ...

CELESTINO: Io voglio bene a tre persone...

MICHELE: E sono...?

FELICE: Padre, Figliulo e Spirito Santo...!

CELESTINO: Uh, zi ... ha detto Padre, Figliuolo e Spirito Santo!... (E ride da ebete.)

MICHELE: Felì nun lo ridere!... Avanti: chi sono queste tre persone?

CELESTINO Mio zio, mia zia e il mio maestro!

FELICE: Bravo!

CELESTINO: I miei amici sono i libri, la penna e la carta sono i miei parenti...

FELICE: E lo calamaro è lo nonno! (La famiglia de chisto, sta sopra a la scrivania!)

CELESTINO (ride come prima): Uh, zi ... lo calamaro è lo nonno!

MICHELE: Dimme na cosa: hai piacere a sta dinto a lo culleggio?

CELESTINO: Sicuro, perché il collegio è la casa dell’educazione; l’educazione insegna la morale; la morale è la madre della virtù; la virtù deve seguire la vita; la vita è il compenso della natura; la natura significa bellezza; la bellezza sta nella grazia; la grazia si ottiene con l’ e l’educazione si apprende in collegio!

FELICE: Bravo! Tutte sentenze imparate a memoria! La grazia viene dalla bellezza... la bellezza dalla natura... e nasce chistu pesaturo!

CELESTINO: Uh, zi ... ha detto lo pesaturo!... (E ride.)

MICHELE: Embè, Felì t’aggiu ditto nun lo ridere...

CELESTINO: Permettete che studio nu poco llà seduto?

FELICE: Studiate!

CELESTINO: Grazie! (Siede in fondo.)

FELICE: Niente!

MICHELE: (Una perla... una perla!).

FELICE: (E che talento!...).

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License