Eduardo Scarpetta
'A cammarera nova

ATTO PRIMO

SCENA SETTIMA   Concetta, poi Ninetta e dette.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SETTIMA

 

Concetta, poi Ninetta e dette.

 

CONCETTA: Signò, è venuta la cammarera nova, la pozzo trasì?

TERESINA: Falla trasì!

CONCETTA: Trase, trase Ninè!...

NINETTA: Buongiorno, signò!

TERESINA: Ah, bravo... na simpatica figliola!

NINETTA: È bontà vosta, signurì.

TERESINA: E ve canuscite?

CONCETTA: Sissignore signò, io sorimasta meravigliata quanno l’aggio vista, nuje nce canuscimmo da tanto tiempo!

TERESINA: Ve chiammate Ninetta, non è vero?

NINETTA: A servirve Mariannina Esposito.

TERESINA: Bravo! Lo sanzale m’ha parlato tanto bene de vuje. Site mmaretata?

NINETTA: Nonsignore!

TERESINA: Io vaco de pressa, pecché aggio che , turnammo dimane a sera. Concettella vi dirà tutto. Che ve credite Concettella se ne va pe na cosa de niente, pe na stravaganza de maritemo.

NINETTA: Ma, signò, si sta cosa se accuncià a me me fa piacere.

TERESINA: E se capisce, na vota ca ve canuscite da tanto tiempo, quanno turnammo vedimmo che se !

CONCETTA: Oh, non ce penzate signò, me dispiace, ma lo marito vuosto non me fido de lo supportà cchiù!

ADELINA: Have ragione, have ragione!...

CONCETTA (Sotto voce ad Adelina): D. Alberto sape addò jate, nce l’aggio ditto io.

ADELINA: Veramente? oh, che piacere!

TERESINA: Basta, jammuncenne Adelì. Dunque, avete capito? Attenzione alla casa! (Via con Adelina.)

NINETTA: Jate signò, jate a penziero sicuro!

CONCETTA Viene ccà, damme n’abbraccio, cumpagna affezionata!

NINETTA: Cu tutto lo core! (Si abbracciano.)

CONCETTA: E accussì che te ne sì fatta? Soduje anne ca nun ce simme cchiù viste, tu facive la mudista, comme va ca te sì mise a la cammarera?

NINETTA: Ma io la cammarera nun l’aggio fatto ancora, chesta è la primma casa ca vengo a servì. Sona decina de juorne ca vedennome redotta co li spalle nfaccia a lo muro me sodecisa de chesto. Ch’aveva ? M’aveva murì de famma?

CONCETTA: Oh, chesto è certo! Ma ccà te pozzo assicurà che starraje bona. La padrona è na pasta de mele, la nepote è na figliola de core, e si tiene la pacienzia de suppurtà a chillo pazzo de D. Pascale, haje fatto lo colpo! Io, pe te dicere la verità, me ne vaco pe nun passà nu guajo, si no nu juorno de chisto, co lo carattere mio, me scurdavo d’essere la cammarera e lo mannavo a li Pellerine!

NINETTA: Ah! Ah! Ma io a chesto nun arrivo, si è accussì io ccà cchiù de tre mise non credo ca ce stongo, forse me mmarito!

CONCETTA: Ah, te mmarite? È meglio accussì!

NINETTA: Sì, me piglio nu buon’ommo chiammato Totonno, nce faccio ammore da n’anno, è parrucchiere.

CONCETTA: Io pure faccio ammore, e lo mese che trase sposo.

NINETTA: Ah, neh! aggio capito la vera ragione pecché te ne vaje da ccà.

CONCETTA: Si, la verità pure pe chesto me ne vaco. Lo fidanzato mio è cuoco, e nce cunviene de stà a tutte e duje dinta a una casa a servì.

NINETTA: Ah, se capisce!

CONCETTA: Se chiamma Ciccillo, e si lo vide quanto è simpatico, tene sultanto nu difetto, è nu poco stunato, nce dice na cosa e a n’ato ppoco già se lo scorda. (Suono di campanello d.d.) Sarrà isso, se vene a piglià a robba mia, te lo voglio conoscere. (Via fondo.)

NINETTA: Chi se puteva maje credere de truvà a Cuncettella ccà.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License