Eduardo Scarpetta
'A cammarera nova

ATTO PRIMO

SCENA OTTAVA   Concetta, Ciccillo e detta.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA OTTAVA

 

Concetta, Ciccillo e detta.

 

CONCETTA: Trase, trase, Ciccì.

CICCILLO (porta il grembiule da cuoco ed indossa la giacca. In mano una valigia): Cuncettè, aggio purtato sta valigia vacante si pe chi sa nce haje da mettere quaccata cosa da dinto.

CONCETTA: Haje fatto buono! Ninè, chisto è lo nnammurato mio.

NINETTA: Piacere, è un simpatico giovane.

CICCILLO: Bontà vostra, pe carità!

CONCETTA: Chesta è na cumpagna mia, Ninetta Esposito.

CICCILLO: Ciccillo Ventresca, ai vostri comandi. Faccio lo cuoco, ossia pe sosecondino, ma lavoro meglio de quacche cuoco primario. Nfaccia a na tiella nce stongo buono assai. Nu poco de menestella io saccio , lo piezze de carne lo mbettono, lo ndoro, e lo saccio presentà, nfaccia lo ddoce po’ nun nce sta chi m’appassa. Faccio lo secondino pecché addò soghiuto già tenevano lo cuoco e m’aggia avuta cuntentà. che me sposo a Cuncettella cercammo de truvà na piazza meglio pe stà assieme.

NINETTA: La vulite bene a Cuncettella?

CICCILLO: Cchiù de lluocchie mieje, cara D.ª Giulietta!

NINETTA: No, io me chiamme Ninetta.

CICCILLO: Ah, già scusate! Jammo, ambressa Concettè.

CONCETTA: Sta balice nzieme cu llata rrobba mia che sta fore la puorte addò ziema Rachele ncoppa a li chianche a la Carità, tiene a mente N. 23.

CICCILLO: 23, va bene. Nuje nce vedimmo stasera?

CONCETTA: All’otto, vicino a la statua de Carlo Poerio.

CICCILLO: Sperammo ca sta vita la facimmo sulamente n’ato ppoco, nun me fido cchiù de sta luntano da te! Permettete D.a Richè!

NINETTA: Ninetta, Ninetta!

CICCILLO: Ah, già, Ninetta, me scordo sempe. Dunque sta rrobba l’aggia purtà ncoppa addo zieto Michele.

CONCETTA: Quà Michele... Rachele...

CICCILLO: Rachele... e va bene, addu Carlo Poerio...

CONCETTA: A le chianche a la Carità...

CICCILLO: A N. 33.

CONCETTA: 23, puozze sculà!

CICCILLO: Ah, già, 23, aggio pacienzia, me soscurdato.

CONCETTA: che buò , aspetta fore a la sala, n’ato ppoco nce ne jammo nzieme.

CICCILLO: Allora nun me movo da fore a la sala, aspetto a te. (Via.)

CONCETTA: Viene, Ninè, te voglio vedé la cucina.

NINETTA: Si, si, penzammo c’avimma marenna, tengo na famma ca moro!

: Aspetta, faccio quatt’ove cu nu poco de muzzarella, pecché pur’io tengo famma, nce suppuntammo nu poco lo stommaco!

NINETTA: Si, si, faje buono!

CONCETTA: E viene cu mmico! (Via pel fondo a sin.: seguita da Ninetta.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License