Eduardo Scarpetta
'A cammarera nova

ATTO PRIMO

SCENA DODICESIMA   Ninetta e detti, poi Totonno prima dentro e poi fuori.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DODICESIMA

 

Ninetta e detti, poi Totonno prima dentro e poi fuori.

 

NINETTA (con uova e bottiglia): Ecco ccà ll’ove e llata butteglia de vino.

CONCETTA: Brava! Assettateve D. Errì. Ninè, assiettete vicino a isso. Assaggiate stu vino, vedite che bellezza! Chesto lo padrone mio lo fa venì a barile, e io me ne veco bene! Isso a la matina, pe sparagna pecché è n’avaro puorco, me ne nu bicchieriello tantillo, io quann’è lo juorno scengo abbascio a la cantina e me ne vevo nu litro a la faccia soja!

PASQUALE: (A la faccia de mammeta!).

CONCETTA: E stu presutto vedite che bella cosa! Io tengo la chiava fauza de la dispensa, quanno ne voglio nu poco arape e me lo piglio!

NINETTA: E faje buono!

CONCETTA: Embè, quanno chillo puorco se lo ttene accussì nzerrato, manco si fosse oro... Che ommo, mamma mia! Me pareno millanne ca me ne vaco pe nun lo vedé cchiù! Che miseria! Sciù pe la faccia soja! Mangia Ninè, mangiate D. Errì!

PASQUALE: Grazie!

CONCETTA: Ma quant’è simpatico stu D. Errico Battaglia! Viate a te che te lo spuse! Avite saputo scegliere, e bravo, e bravo D. Errico Battaglia! Bevite, bevite.

PASQUALE: Grazie! (Bevono tutti.)

NINETTA: Ve piace stu vino?

PASQUALE: Non c’è male!

TOTONNO (d.d.): È permesso?

NINETTA: Che sento, Totonno lo nnammurato mio!

CONCETTA: Possibile! (Si alza e va in fondo.)

NINETTA: Annascunniteve, pe carità! Chillo v’accide!

PASQUALE: E addò m’annasconno?

NINETTA: Ccà, ccà, sotto lo tavulino!

PASQUALE: (Cielo mio, aiutame tu!). (S’infila sotto il tavolo.)

CONCETTA: Ma a chi vulite, scusate? (D.d.)

TOTONNO (d.d.): A Ninetta, a Ninetta Esposito.

CONCETTA: E ccà non ce sta! (D.d.)

TOTONNO (d.d.): Comme nun ce sta, io poco primma ccà l’aggio rimasta.

NINETTA (va in fondo): Trase, Totò, trase!

TOTONNO (fuori) Che d’è nce staje?

CONCETTA: Aggiate pacienzia, io me credevo ca nun ve vuleva ricevere.

NINETTA: Chistu giovane, Concè, è lo nnammurato mio. Totonno lo parrucchiere ca t’aggio ditto.

CONCETTA: Ah, chisto giovane è... e io che ne sapevo, aggiate pacienza.

TOTONNO: Ma niente, pe carità! Lo cavaliere Sanguetta la barba non se l’ha vuluto .

CONCETTA: Assettateve!

TOTONNO: ! Ninè, assettate! (Seggono.)

CONCETTA: V’avita cuntentà, se tratta de na piccola marenna.

TOTONNO: Qualunque cosa mi offrite voi, è sempre un onore per me.

CONCETTA: Ah, si putesse venì D. Alberto a chisto momento, trovarrie a D. Pascale sotto la tavula, che bella cosa che sarria... Aspè, nce scrivo nu biglietto e nce lo manno pe Ciccillo. (Si alza e va a scrivere in fondo.)

TOTONNO: Ih, che bello presutto se squaglia mmocca!

NINETTA: E prova stu vino, vide che bella cosa!

TOTONNO: Magnifico! Vero Pusilleco!

CONCETTA: vengo, aggiate pacienza, cinche minute de permesso.

TOTONNO: Facite li fatte vuoste. (Conc. via.) Ninè, ccà nce stanno tre pusate, e tre piatte, mangiava quaccheduno cu vuje?

NINETTA: No, sulamente io e Cuncettella!

TOTONNO: Embè, sta pusata cu stu piatto pe chi serve?

NINETTA: E che ne saccio! Forse quaccata amica de Cuncettella.

TOTONNO (urta con un piede su Pasquale): Chi è? Che nce sta nu cane ccà sotto? Passa llà, passa llà! (S’inchina e scorge Pasquale.) Che veco! Chillommo de chella sera! Errico Battaglia?!

PASQUALE: Signore... per carità...

NINETTA Siente, Totò...

TOTONNO: Zitta! E me faje chesto a me! Chistu sorte de tradimento! A mme? A Totonno lo nzisto? avita murì! (Caccia il revolver. Strilli di Ninetta, accoppiati a quelli di Concetta che è sopraggiunta. Pasquale cerca di ripararsi ed esce da sotto al tavolo mandando tutto sossopra.)

 

(Cala la tela.)

 

Fine dell’atto primo

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License