Eduardo Scarpetta
'A cammarera nova

ATTO SECONDO

SCENA SESTA   Ciccillo e detti, poi Erminia.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SESTA

 

Ciccillo e detti, poi Erminia.

 

CICCILLO (uscendo): Signori, scusate...

ERRICO: Chi è?

CICCILLO: Aggia stu biglietto de premura a D. Alberto la Conocchia... Sapite si nce sta?

ALBERTO: A me... damme ccà!

CICCILLO: Site vuje?

ALBERTO: Gnorsì, songh’io! (Si piglia il biglietto.) Signori, scusate.

ALBERTO Ch’è, D. Alberto non vuol giocare più?

ERRICO: È stato chiamato...

ALBERTO (leggendo) «Venite subito, voi e l’amico vostro D. Errico, perché avrete una bella soddisfazione. farò trovare la porta aperta, entrate senza farvi sentire, e vedrete che cosa ha saputo fare la vostra aff.ma Fata». Aggio capito, chest’è Cuncettella, va trova ch’ha cumbinato!

ERRICO: Ch’è stato neh? Albè? (Va vicino a lui.)

ALFONSO: Errì, non vuoi più giocare?

ERRICO: Aspetta, lasseme ...

ALBERTO: Chisto è nu biglietto che m’ha mannato Cuncettella, vide si capisce de che se tratta.

ERRICO (legge): «Venite subito, voi e l’amico vostro D. Errico, perché avrete una bella soddisfazione. farò trovare la porta aperta, entrate senza farvi sentire e vedrete che ha saputo fare la vostra aff.ma Fata». E che sarrà? Aspè, te lo dico io. Chesta Cuncettella va trova che pasticcio ha fatto, c’ha cumbinato cu D. Pascale, e nce manna a chiammà pe lo surprendere da nuje!

ALBERTO: E che vulimmo ?

ERRICO: Avimmo da j a vedé de che se tratta. (A Cicc.) Dimme na cosa, sta lettera te l’ha data Cuncettella?

CICCILLO: Sissignore!

ERRICO: E non t’ha ditto niente a voce?

CICCILLO: Sissignore, m’ha ditto na cosa... aspettate, quanno m’arricordo... Ah, ha ditto accussì... che ghiate subbeto llà, e ve fa vedé che bello servizio ha cumbianto a... D. Coso... llà... a D...

ERRICO: A D. Pascale...

CICCILLO: Gnorsì, a D. Pascale!

ERRICO: Va bene. Tiene, pigliate li sigarette. (Lo regala.)

CICCILLO: Grazie tanto... Servo vostro! (Via.)

ERRICO: Jammo bello, e nun perdimmo tiempo Albè! Neh, permettete nu mumento, nuje ascimmo nu poco. (Lasciando il biglietto sul tavolo. Viano.)

ALFONSO: Ch’è stato? Ch’è succiesso?

ACHILLE: E chi ne sape niente! Chillo giovane amico de D. Errico ha ricevuto nu biglietto, l’hanno letto e se ne soscappate nzieme. Forse qualche affare di .

ALFONSO: È ghiuto a la Prefettura?

ACHILLE: No, soghiute addò Quistore!... Qualche cosa di premura! Aspettate hanno rimasto lo biglietto ccà ncoppa, vedimme che dice. (Prende il biglietto lasciato e legge:) «Venite subito, (Erminia esce e si mette inosservata ad ascoltare:) voi e l’amico vostro D. Errico, perché avrete una bella soddisfazione...».

ALFONSO: Che dice? È asciuto na bella strazione?

ACHILLE: (Sì, è asciuto 6 e 22!). (Gridando.) Una bella soddisfazione! «Vi farò trovare la porta aperta, entrate senza farvi sentire e vedrete che ha saputo fare la vostra aff.ma Fata

ALFONSO: Fata?... E chi è sta fata? (Lazzi a soggetto.)

ERMINIA (avanzandosi): Dottò, scusate, D. Errico e D. Alberto addò stanno?

ACHILLE (nasconde il biglietto dietro la schiena): Ah! Non , soscise nu mumento tutte le duje, che saccio pe ghì a nu servizio, ma le vedite venì!

ERMINIA: E comme, accussì tutto nzieme, mentre steveno giocando, soscise pe nu servizio... Ma vuje stiveve liggenno nu biglietto, pecché vedenno a me l’avite nascosto? Che d’è stu biglietto?

ACHILLE: Ma no, chillo ora nu biglietto de nu cliente mio, nu malato che m’ha mannato a chiammà!

ERMINIA: No, quello è un biglietto che riguarda mio marito e D. Alberto! Ve ne prego, datemelo!

ACHILLE: Ma vedete, signora...

ERMINIA: Datemmillo, ve dico... (Prende il biglietto.) Ah, nfame, scellerato traditore! Me bassa e se ne va cu llamico sujo adde la fata? Doppo seje mise de matrimmonio... Ah, è troppo! È troppo!

ACHILLE: Ma vedete, signò, chillo l’amico sujo...

ERMINIA: Stateve zitto, nun parlate, nun me dicite niente, nun voglio sentere niente, non m’aspettava maje na cosa de chesta!

ACHILLE: Ma la lettera non l’ha avuto isso, l’ha avuto Alberto.

ERMINIA: Lo , è D. Alberto che tiene la sua fata, la quale manne a chiammà pure a maritemo!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License