Eduardo Scarpetta
'A cammarera nova

ATTO TERZO

SCENA ULTIMA   Pasquale, Concetta, Ninetta e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA ULTIMA

 

Pasquale, Concetta, Ninetta e detti.

 

CONCETTA (d.d.): Signò, nun mporta, perdunatela pe sta vota!

NINETTA (d.d.): Lo Cielo ve lo renne!

PASQUALE: Niente, non perdonerò mai e poi mai! (Fuori.) Ah vuje state ccà? Che d’è, nun site jute a Puortece?

TERESINA: La verità simme state a la casa d’Erminia. E tu nunghiuto a Caserta?

PASQUALE: No, io sorimasto pe vedé sta cammarera nova comme la pensava! Bella cosa! Bella cammarera che t’ha proposto lo senzale, na sguaiata, na faccia tosta!...

TOTONNO: No, chesto nun l’avita dicere!

CONCETTA: Stateve zitto bell’ò, lassatelo sfucà!

PASQUALE: Me vuò sfucà o no? Da dinto la mascatura de chella porta, aggio visto che tanto Concettella quanto la signorina Ninetta steveno facenno marenna e s’avevano fatto seje ove co la muzzarella, presutto...

CONCETTA: Chella teneva appetito, c’aveva ?

PASQUALE: Teneva appetito, va bene! Doppo nu poco è venuto nu tale che se faceva chiammà Errico Battaglia! Tutto nzieme è trasuto chistato, amante di Ninetta, e ha fatto nu chiasso terribile! Strille allucche, revolverate, un inferno! E tutto questo in casa mia, in casa di un uomo onesto!

TERESINA: E tu stive llà dinto e non te muvive?

PASQUALE: E se capisce, llà se trattava de revolverate! Addò sta chillo mbruglione ca steva annascosto sotto a lo tavulino?

CONCETTA: Signò, nun mporta, perdunatelo! Lo vedite ccà, s’è annascosto dinto a lo stipo! Jesce, jesce da lloco dinto!

CICCILLO: Aggiate pacienza, nun lo faccio cchiù!

ERMINIA (a Totonno): Era chisto?

TOTONNO: Sissignore!

PASQUALE: Chi sì tu, comme te chiamme?

CICCILLO: Errico Battuglia... Bettiglia, Butteglia, Bagaglio.

PASQUALE: Jesce proprio da dinto a la casa mia!

CONCETTA: Signò, ma chisto nu sbaglio c’avite pigliato! Stu giovane non era venuto pe Ninetta, era venuto pe me!

PASQUALE Pe te?

CONCETTA: Gnorsì, pecché cu me fa ammore, e no cu essa!

CICCILLO: Sissignore, e me chiammo Errico Battaglia, me ricordo... mannaggia a la battaglia!...

TERESINA: Basta! Ninè vuje nun facite pe me, a buje pigliateve la nnammurata vosta, e purtatevella!

TOTONNO: Solesto... Jammuncenne, Ninè...

NINETTA: Concettè, statte bona!

CONCETTA: Statte bona. Ninè!

NINETTA (a Pasq.): Signò, stateve bene, e perdonateme! (Quanno te mmiezo a la strada facimmo li cunte!). Scusate, signò! (Via.)

PASQUALE: Andate, andate!...

TOTONNO (a Pasq.): Avita compatì, è stato l’ammore! (Quanno è mmiezo a la strada, te faccio marenna!). Perdonate! (Via.)

ERMINIA: Zi zi, io ve ringrazio de la lettera c’avite scritto a Errico.

ADELINA: E io pure ringrazio che me facite spusà a Alberto.

ALBERTO: È veramente nu buon ommo!

ERRICO: Tene nu core de lione!

TERESINA: Ma io ve lo dicevo, ve pare non conosco a maritemo!

CONCETTA: Sostato io a ca co li belli maniere l’aggio persuaso!

TERESINA: Me fa meraviglia, doppo tant’odio ca teneva pe te!...

PASQUALE: Il cuore, il cuore!...

CONCETTA: Già! E m’ha fatto pure stu bello certificato, all’ultimo vedite comme sta scritto.

TERESINA: «Però ho visto che ho fatto male, e se vuol restare la terrò sempre con piacere».

ADELINA: Ah, bravo zi zio!

CONCETTA: E io pe ve vedé, voglio restà!

TUTTI: Brava!

PASQUALE: (L’ultimo colpo de pesaturo!).

TERESINA: E na vota ca te tene cu piacere isso, te tengo cu piacere pur’io!

CONCETTA: E io ve ringrazio tanto tanto! Però, signò, che me sposo a stu giovane, ve l’avita piglià comme a cuoco.

CICCILLO: Ve faccio alleccà li dete, signò!

TERESINA: Si Pascale ...

CONCETTA: Signò, che ne dicite?

PASQUALE: E c’aggia dicere! Io aggio capito ca sì na bona femmena, e faccio tutto chello ca vuò tu!

CONCETTA: Grazie tanto!

CICCILLO: Grazie oscellenza!

ERRICO: Signori mieje, io diciarrìa jammo a mangià ... Venite zi zi... nce vulimmo mbriacà! Cuncettè, viene tu pure.

CONCETTA Comme vulite vuje!

ERMINIA: Jammo, jammo!...

CONCETTA: D. Pascà, comme me sopurtata, dicite la verità?...

PASQUALE: Magnificamente; e sperammo ca pure nuje nce simme purtate buone con questo rispettabile pubblico!

 

(Cala la tela.)

Fine dell’atto terzo

 

Fine della commedia

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License