Eduardo Scarpetta
Cane e gatte

ATTO PRIMO

SCENA QUINTA   Carluccio, poi Teresina.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Carluccio, poi Teresina.

 

CARLUCCIO: Signurì, abbascio ve sta aspettanno la carrozzella co lo marito vuosto.

CARMELA: Ah, sì, eccomi qua. Dunque, Ninè, io vaco da zi zia, a n’auto poco nce vedimme, sta jurnata te voglio stà de buonumore, nce volimmo nu sacco de rise.

NINETTA: Viene ambressa.

CARMELA: vengo... vengo... (Via.)

NINETTA: Carlù, a Teresina che mettesse a tavola n’auti duje poste, e prepara lo pranzo pe cinche perzone de cchiù.

CARLUCCIO: N’auti duje, va bene.

NINETTA: E vide si chillassassino vene, ha ditto che subeto tornava, va trova addò è ghiuto, va trova addò se sta trattenenne. Eh, ma io nun soCarmela. Si nun vene pe n’auti diece minute, vaco dinto a la Borsa, e guaje si nun lo trovo llà, la faccio fenuta, nun sento cchiù ragione. (Via a sinistra.)

CARLUCCIO: Ma guardate la combinazione, juste ogge avevano da stà cinche perzune a mangià ccà. E comme la combino, addà vaco a mettere la faccia co lo presidente, coi soci.

TERESINA (uscendo): Carlù, lo patrone s’è ritirato?

CARLUCCIO: No ancora. Sai che mmece de tre socinche poste che hai da mettere a tavola, ne venene n’auti duje.

TERESINA: N’auti duje? Meglio, non te ne incarricà. Aggio fatta na pensata che si me riesce facimmo lo colpo, tu vai all’Assemblea e io vaco a mangià da la commara.

CARLUCCIO: Possibile, tu che dice, e comme?

TERESINA (cacciando una bottiglia dalla tasca): Addora ccà, chesto ched’è?

CARLUCCIO: E na butteglia d’addore.

TERESINA: E de che addore?

CARLUCCIO (odorando): E che saccio, addore de purpetielle.

TERESINA: È muschio. Me la regalaje na compagnia mia.

CARLUCCIO: E che haje da cu chesta?

TERESINA: Quanno lo patrone e la patrona s’appiccecano che fanno? Isso se ne scenne da D. Vincenzino a lo primmo piano, essa se ne saglie ncoppa da D. Luisella la modista e nuje rimmanimme ccà, fino all’unnece de la sera comme a duje mamozie. Embè, ogge invece de rimmanè ccà, nce ne jamme a li fatte nuoste placidamente. Quanno songo li 10 turnamme.

CARLUCCIO: Ah! Sicuro. Ma s’avarriano da appiccecà, e nce volarria no buono appicceco.

: Nce penzo io, non te ne incarricà, chesta bottigliebla ha da tutto. Zitto... me pare che vene isso... D. Felice... sì, sì, e isso... è lo momento. Dalle chiacchiere.

CARLUCCIO: Che!

TERESINA: Dalle chiacchiere. Dille quacche cosa.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License