Eduardo Scarpetta
Cane e gatte

ATTO PRIMO

SCENA SETTIMA   Luigino, D. Peppino e Fjfì, poi Carmela e Michele.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SETTIMA

 

Luigino, D. Peppino e Fjfì, poi Carmela e Michele.

 

LUIGINO: Favorite D. Peppì, senza cerimonie.

PEPPINO: Grazie tanto! Ma site sicure proprio che non damme fastidio?

LUIGINO: Ma che fastidio! Mia sorella ha detto che è fortunatissima di fare la vostra conoscenza.

PEPPINO: E allora va bene. Serafì, assettete.

LUIGINO: Signorina accomodatevi.

FIFÌ: Io me metto scuorno!

LUIGINO: E di che ve mettite scuorno? Qua state in casa di mia sorella, come fosse casa mia, cosa vostra.

PEPPINO: Va bene, ma quanno ve la spusate, simme ancora gente estranea e avimmo da stà co tutta l’educazione.

LUIGINO: Ma no, avite da comme stisseve a la casa vosta. D. Peppì che mangiamme faciteme assettà vicino a Fifì.

PEPPINO: No, scusate, sarria na mala crianza. Serafina s’ha da assettà vicino a la sorella vosta.

FIFÌ: No, io me metto scuorno, me voglio assettà vicino a vuje.

LUIGINO: Ma se capisce e si no vuje non la facite mangià.

PEPPINO: Allora essa mmiezo, vuje da llà ed io da ccà.

LUIGINO: Perfettamente.

MICHELE: Eccoci qua a noi.

LUIGINO: Ah! Bravissimo. Avvocà vi presento il signor D. Peppino Scorza padre della signorina Fifì, mia prossima sposa.

MICHELE: Ah! Bravo, piacere tanto. (Gli la mano.)

PEPPINO: Padrone mio.

LUIGINO: Questo è un amico de famiglia, l’Avvocato Michele Stoppino, e questa è sua moglie.

PEPPINO: Riverito.

CARMELA: E quella è la sposella? Bravo! Veramente è una simpatica giovine.

PEPPINO: Grazie, è bonta vosta. (Rispunne!). (A Fjtì.)

FIFÌ: Grazie, è bontà vosta.

MICHELE: È veramente una bella coppia!

CARMELA: E quanno provamme li confiette?

PEPPINO: Isso, capite, va de pressa, volarria spusà dimane, ma io aggio voluto conoscere primma la famiglia.

CARMELA: Ah, se sape.

PEPPINO: Nuje non ghiamme truvanno carrozze, cavalle, palazze de casa, ricchezze, nonsignore, niente di tutto chesto. Jammo truvanno che lo sposo appartenesse a na bona famiglia, gente qujete, che non se fanno sentere, lo riesto non me mporta.

MICHELE: E allora potite stà contento, pecché v’assicuro che so’ tutte gente tranquille, lo patre, la mamma e tutti i parenti stanno in perfetta armonia.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License