Eduardo Scarpetta
L'albergo del silenzio

ATTO PRIMO

SCENA SESTA   Luisella e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SESTA

 

Luisella e detti.

 

LUISELLA: Signò, ha ditto la padrona che ghiate dinto pecché sapé pure lo gusto vuosto.

FELICE: E te pare... Putevo sta nu poco cujeto? Eccomi qua! A proposito, Luisè, tu stasera accumpagne nu mumento a D. Celestino a lo cullegio.

LUISELLA: A D. Celestino? Sissignore.

MICHELE: Agge pacienza, Luisè... nun tengo a nisciuno.

LUISELLA: Va bene.

MICHELE: Jammo a vedé se mia moglie sta comoda de trasì dinto. Ma è modo chisto de la mugliera?... (Avviandosi.)

FELICE (seguendolo): Michè nun te lagnà... È sempe na bella guagliona... Io tengo chillu museo ambulante vicino... (Escono.)

LUISELLA (guarda Celestino): (Lo vi ccà, lo j... E tutte manera è simpatico: de profilo, de prospetto, de spalle...). Don Celestì... buongiorno.

CELESTINO: Buongiorno.

LUISELLA: Dunque stasera v’accompagno io lo cullegio... A che ora avimma j?

CELESTINO: Alle nove.

LUISELLA: Ma comme, accussì priesto ve ne jate? Nun site stato manco otto juorne...

CELESTINO: Eh, cara mia... non c’è che ! Bisogna studiare! Lo studio è il primo dovere dell’uomo. L’uomo nasce per la scienza!

LUISELLA: Va bene, ma nun v’avita fissà troppo a studià, pecché ve male... Quacche vota penzate pure a ve spassà nu poco!

CELESTINO: Ma nuje a lo cullegio ce spassamme! Ogni giorno abbiamo un’ora di ricreazione!

LUISELLA: Uh, signurì... e ched’è la ricreazione?

CELESTINO: Comme che d’è? Stammo in riposo, non si studia, nun se fa niente e pazziammo tutti li cumpagne. Pigliammo la carta e facimmo palluncine, cavallucce, pupazzielle, areoplane cu li mmosche...

LUISELLA: Uh, mamma mia... e che spasso è chisto? Jatevenne, signurì, vuje site gruosso, site nu bellu giuvinotto e facite ancora pupazzielle de carta?

CELESTINO: Embè ch’aggia ?... Io me vularria spassà de n’ata manera, vularria stà ccà n’ata quinnicina de juorne... ma non posso... m’aggia retirà...

LUISELLA: Che peccato! La sera facevemo sempe nu poco de conversazione... nce facevemo quatte rise... Ve ricordate?

CELESTINO: A me, vedete, me dispiace pe na cosa sola che me n’aggia j...

LUISELLA: Che cosa?

CELESTINO (con comica vergogna): Nun lo vvoglio ...

LUISELLA: E dicite...

CELESTINO: E voltatevi da llà se no non lo dico...

LUISELLA (voltandogli le spalle): Dunque...

CELESTINO: Me dispiace de me ne j... pecché nun veco cchiù a vvuje.

LUISELLA (girandosi verso di lui): Veramente?

CELESTINO: Veramente!... Che ssaccio... m’ero abituato a parlà cu vuje... accussì... senza suggezione... a pazzià nu poco...

LUISELLA: E io pure... io pure...

CELESTINO: D.ª Luisè... io, a verità... me somiso sempe scuorno de ve dicere na cosa... (Reticente.)

LUISELLA: E che cosa, che cosa?...

CELESTINO (ritroso): Volevo sapé... si vuje aviveve piacere... de ve mettere a ffa ammore cu mme!...

LUISELLA: Io?!... Uh, signurì, stateve zitto, pe carità! Nun voglia mai lo cielo ve sente lo zio vuosto!...

CELESTINO: E ca chesta è la paura mia! Ma ch’aggia , io quanno stongo vicino a vuje... me sento li ccarne pecune pecune... me sento na cosa curiosa... nun saccio ched’è! Quanno te tocco sta mano, io tremmo tutto quanto, sudo... e me faccio friddo manco la neve... (Si sente abbaiare il cane internamente.) Lo lloco lo cano, oj. (Fugge impaurito sotto la porta.)

LUISELLA: Nun ve mettite paura! (Verso il finestrino.) Passa llà... passa llà... puozze passà nu guajo! vedimmo si nun te faccio murì!...

CELESTINO: Chillo si se mena da llà ncoppa ce piglia a mmorze!...

LUISELLA: No, no... pe se menà, nun se mena... Dunque, stiveve dicenno?

CELESTINO: Stevo dicenno ca ve voglio bene assaje assaje, simpaticona mia!... (Voci interne di Concetta, Michele, Felice e Rosa.)

LUISELLA: Zitto, zitto... Esceno ccà ffora! (Scappa per la destra. Celestino riprende il libro e siede fingendo di studiare.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License