Eduardo Scarpetta
Cane e gatte

ATTO TERZO

SCENA QUARTA   Ninetta e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Ninetta e detti.

 

NINETTA: Papà, ch’è stato? Aggio ntiso li strille da dinto. Avite accumminciato n’auta vota?

FELICE: E peggio d’aiere sera. che soasciuto io ccà fore anze pare che avessene aspettato a me paccummincià!

RAFFAELE: Figlia mia comme sì stata stanotte, hai dormito buono?

NINETTA: Sissignore, papà.

RAFFAELE: Maritete è stato male, poveriello, e se capisce, ncoppa a no divano, non ha fatto auto che smanià sempe!

FELICE: (Addò, io aggio dormuto magnificamente!).

RAFFAELE: E , doppo che steva dinto a lo lietto chillo, manco dormeva, ne so’ certo, pecché s’era spartuto da te. È vero?

FELICE: Ah, se capisce!

RAFFAELE: Vuje ve vulite bene, lo saccio, state sempe d’accordo, sempe in armonia, e lo Cielo ve pozza benedicere, spero che non avite mai na quistione pecché quanno no marito e na mugliera se mettene in urto, è nu guajo! Perdono la pace, il riposo, la salute, tutto, li figli venene malate, nervosi, pazzi, morene ambressa, e viene la distruzione di una famiglia.

NINETTA: Ah sì, avite ragione.

FELICE: È proprio accussì! E tanta vote, quest’urto fra marito e mugliera vene pe na cosa de niente, pe na sciocchezza qualunque.

RAFFAELE: Sicuro, tanta vote per un’inezia... pe na cosa che se ne putarria passaggio, vuje pecché ve site appiccecate?

NINETTA: Nuje?

RAFFAELE: No, vuleva dicere: io pecché me soappiccecate co muglierema, pe na cosa proprio de niente, pe no sbaglio, na supposizione... un’abberrazione... e intanto, a poco a la vota, chiano chiano, na parola pugnente, no strillo, n’appicceco, simme arrivate a no punto che nce avimmo da spartere.

NINETTA: Ma che spartere, papà, non lo dicite chesto!

RAFFAELE: E comme, nun l’aggia da dicere, chella ha parlato pure co l’avvocato pe se spartere legalmente. E sia, quanto cchiù priesto essere, non me ne fido cchiù, soarrivato co l’acqua nganna.

FELICE: Ma comme, vuje ve vuliveve tanto bene, tutto nzieme ve site cagnato de chesta manera?

RAFFAELE: Embè, avite visto? Pe na cosa da niente, l’amore si cambia in odio. E non importa. Io, pe grazia de lo Cielo, non sosulo, tengo a buje, che so, me vulite bene veramente e nun ve cagnate mai.

NINETTA: Ah! Se capisce....

RAFFAELE: Quanno lo tribunale nce ha accurdato la separazione, credo, per incompatibilità di carattere....

FELICE: Doppo 34 anne?

RAFFAELE: E già. Quando saremo divisi legalmente, io vengo a fenì li juorne miei mmiezo a buje, a la casa vosta, non credo che nieghe na cammera al tuo vecchio genitore.

FELICE: (Bravo, pur’isso!). Vedete papà, vostra figlia certamente non negherà una cammera al suo vecchio genitore, ma ve prevengo che si venite a la casa nostra trovate pure la vecchia genitrice!

RAFFAELE: Comme!...

FELICE: Già, aissera nce lo dicette.

RAFFAELE: E allora m’affitto na cammera e me venite a truvà vuje a mmé ogne ghjuorne. Si, ve voglio vedé ogne ghjuorno. (Commosso.) Basta che ve veco, aunite, che state cuntente e saccio che ve vulite bene sarraggio felice! (Piange.)

NINETTA: Ma papà, vedite de fenì sta cosa, vedite de pace.

RAFFAELE: No, figlia mia, non po’ essere, nce simme troppo disgustate. Mammeta non m’ha saputo conoscere, non m’ha saputo apprezzà, m’ho voluto piglià de ponte, e lo marito non se piglia de ponte. Quanno se bene veramente, se tratta co maniera, co belli mode, e si pure sto marito mancasse, la mugliera co bone parole, co buoni consiglie l’ha da turnà in sé e l’ha da capì la ragione.

FELICE: Ah, che puzzate essere beneditto! Se capisce, chesto fa na mugliera bona!

NINETTA: Secondo i caratteri, caro papà, nce stanno femmene che non la penzano accussì!

RAFFAELE: E chesta è mammeta! Mammeta non la penza accussì e se trovarrà malamente... m’ha disgustato, me soseccato e non nc’è cchiù rimedio; nce avimmo da spartere, a chello che ne vene, vene! Povera a essa, povera a essa, la veco e la chiagno!... (Via pel fondo a sinistra.)

FELICE: Hai ntiso che ha ditto patete? Hai ntiso comme se tratta lo marito?

NINETTA: Io a papà nun l’aggio potuto risponnere, si no le diceve che non se fa chello che ha fatto isso a na mugliera che le sta vicino da tant’anne.

FELICE: Ma pecché? Che l’ha fatto?

NINETTA: L’ha tradita, s’è miso co n’auta femmena!

FELICE: D. Rafele? Neh, nun me avutà lo stommaco! Chille tene da coppe a sissantanne, se metteva co n’auta femmena!

NINETTA: È ommo, e l’ommo è sempe lo stesso!

FELICE: E chi è sta femmena? (Ridendo.)

NINETTA: Mammà non me l’ha voluto dicere, ma io l’appuro però, tanto che aggio da che aggio da sapé chi è.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License