Eduardo Scarpetta
Cane e gatte

ATTO TERZO

SCENA SESTA   Rosina e dette, poi Felice e Raffaele.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SESTA

 

Rosina e dette, poi Felice e Raffaele.

 

ROSINA: Niné, addò vaje?

NINETTA: vengo mammà, vengo, no quarto d’ora e sto ccà, arrivo fino a lo pontone.

ROSINA: Ma si vuò quacche cosa, nce ghì Bettina.

NINETTA: No, nce aggio da j io, è na cosa che l’aggia da vedé io, vengo, subeto subeto! (Pausa.) Povera mamma.... Povera martire!... (L’abbraccia.) Coraggio e fidatevi di me.

ROSINA: M’aggia da fidà de te?...

NINETTA: Sì... avite sufferto assaje, suffrite ancora, e io sultanto ve pozzo cumpatì, ma nce sta la figlia vosta cca, nce penzo io, nce penzo io! (Via pel fondo a sinistra.)

ROSINA: Povera martire! Avite sufferto assaje... E chi la capisce

BETTINA: Signò... chesta è la nota de ajere, la volite riscontrà? (La fa vedere).

ROSINA: Sicuro. Miette ccà. (Bettina gliela .)

BETTINA: Pe la spesa d’ogge che m’avite da dicere?

ROSINA: Se ne parla cchiù tarde.

BETTINA: Va bene. Me chiammate vuje. (Via pel fondo a destra.)

ROSINA (siede al tavolino di sinistra e riscontra la nota): Cinche e cinche 10 e sei sidece e sette 23.

FELICE (uscendo vede Rosina che si troverà con le spalle voltate a lui). Vularria na cosa pe m’assicurà. (Si nasconde.)

RAFFAELE (dal fondo a sinistra): Rusì, che staje facenne? (Si ferma sotto la porta.)

ROSINA: Sto facenne stu cunto. 23 e cinche 28.

FELICE (comparisce e dice a Raffaele): (No momento... non ve movite...).

RAFFAELE: (Che vuò ?). (Felice piano piano si accosta a Rosina e la bacia sul collo.)

ROSINA (ridendo senza voltarsi): Statte sode Papè, non è momento de chesto, si nce vede Felice, Ninetta, stateve bene, scombinammo tutte cose. (Felice le volta la testa e le fa vedere Raffaele.) Uh! Tu staje lloco e allora chi è che m’ha vasata?

FELICE: Sostato io...

ROSINA: Vuje?

RAFFAELE: Nce l’ha fatto, caspita!

FELICE: Dunche vale a dicere che nce state mbruglianno da jere, che l’appicceco è na finzione?

RAFFAELE: Sì, è na finzione.

FELICE: Io lo diceva ch’era na pazzia, nun poteva essere, ma a quale scopo scusate...

RAFFAELE: Avimmo fatto sta finzione nel vostro interesse, tu te vuò spartere da ?

FELICE: Io?... È essa che se vospartere da me. E a vuje chi ve l’ha ditto?

RAFFAELE: D. Michele che s’è trovato ajere a la casa vosta, proprio a lo momento de l’appicceco.

ROSINA: E nuje avimme fatto chesto pe ve vedé quanta è brutta la discordia fra marito e mugliera specialmente quanno se vonno spartere.

FELICE: Aggio capito, perciò avite fatto stu poco d’ammuina? No, l’idea me piace!

ROSINA: Nun dicite niente a Ninetta, lassatela credere ancora che facimme veramente.

FELICE: Ah, se capisce!

RAFFAELE: Addò sta Ninetta?

ROSINA: proprio è asciuta. Ha ditto che veneve subeto, arrivava fino a lo pontone. Ma m’ha ditto cierti parole strane. Mi ha chiamato povera martire, avite sufferto e soffrite ancora ma nce sta la figlia vosta ccà, nce penzo io, vengo, vengo... m’ha abbracciata e se n’è ghiuta.

FELICE: Aggio capito. (Ridendo.) certo è ghiuta a n’auto guajo, s’avarrà immaginato quacche cosa e va trova a chi è ghjuta a ncoità.

RAFFAELE: Ma comme, famme capì.

FELICE: Mammà, quando Ninetta ha voluto sapé pecché v’ireve appieccecate l’ha ditto che vuje l’aviveve tradita, che ve site miso co n’auta femmena. (Ridono.) Essa sentenne chesto s’ha puosto ncapo d’appurà chi era sta femmena, va trova a chi era sta femmena, va trova a chi ha sospettato e nc’è ghiuta a parlà. (Ride.)

ROSINA (ride): Oh, chesta è bella! E addò è ghiuta?

RAFFAELE: Ah, chesta veramente è graziosa! (Ride.) E addò è ghiuta?

FELICE: E chi lo sape? (Ride.)

ROSINA: Aspettate, che io sotrasuta dinta a sta cammera, aggio trovato a essa e a Bettina, sapesse quacche cosa Bettina... la chiammo. (Chiamando.) Bettina... Bettina...

RAFFAELE: Ma non capisco chi femmena ha potuto sospettà. Ah! ah! Che cosa curiosa!

FELICE: Cose de pazze, che ne volite sapé!

ROSINA (chiamando): Bettina... Bettina...

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License