Eduardo Scarpetta
Cane e gatte

ATTO TERZO

SCENA NONA   Raffaele, poi D. Peppino, Fifì, Felice e Luigino, indi Ninetta.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA NONA

 

Raffaele, poi D. Peppino, Fifì, Felice e Luigino, indi Ninetta.

 

RAFFAELE: Ch’è stato, neh?

NINETTA: Mammà è svenuta!...

RAFFAELE: Rosina? E comme? Piglie nu poco d’acite.

NINETTA: Aspettate, io tengo lo liquore Anudino. (Via a sinistra.)

RAFFAELE: Rosì, Rosì, mugliera mia, ch’è stato? Apre l’uocchie, Songh’io, somaritete, soPapele tujo!

ROSINA (aprendo gli occhi): Ah, sì tu? Nfame, birbante! (Gli un forte schiaffo, in questo momento dalla porta in fondo a sinistra comparisce D. Peppino, Fjfì, Felice e Luigino, i quali si fermano sotto la porta.)

RAFFAELE: All’arma soja! E pecché m’hai chiavato sto pacchero?

ROSINA: Pecché te lo mierete, viecchio viziuso!

RAFFAELE: Ah, , tu la finzione l’hai da co li parole, non già co li mmane, lo sai che m’hai fatto male?

ROSINA: E se capisce e che te vulevo bene? Galiota, assassino!...

ROSINA: Ma tu faje veramente?

ROSINA: Sì, veramente, veramente!

NINETTA (esce con bottiglina di odore): Mammà, non ve pigliate cchiù collera!

ROSINA: Me voglio spartere, non te voglio vedé cchiù! (Via a sinistra.)

NINETTA: Ma mammà, sentite. (Via appresso.)

RAFFAELE: Ma fa apposta o fa overo? Lo schiaffo è stato overo! Forse pecché D. Michele l’ha ditto ncasate la mano! Ah! Già. Tu sei na vecchia pazza! Hai capito? Na vecchia pazza! (Dice queste parole gridando e va appresso a Rosina e Ninetta.)

PEPPINO: D. Luigì, tenite auti pariente da nce conoscere? Chisto è lo convento? Chiste so’ l’angiole?

LUIGINO: E che ne saccio, quanno mai hanno fatto chesto! Io non capisco niente cchiù!

FIFÌ: Quanta strille, mamma mia!

PEPPINO (vedendo che Felice ride): E lo cognato vuosto che ride pure! Me pare che non sta a cuffià la gente de chesta manera! Serafì, jammoncenne, non è cosa!

FIFÌ: Pare comme lo facisseve apposta!

PEPPINO: Ma pe chi nce avite pigliato neh, D. Luigi, io no galantuomo, addimannate a Casoria io chi songo. Jammoncenne Serafì, non ne parlammo cchiù! Avite ditto che papà e mammà erano duje angele, chille duje diavole scatenate. Mamma mia, e chi nce avé che fa! Jammoncenne, jammoncenne! (Via pel fondo a sinistra. Fifì lo segue.)

LUIGINO: Ma pecché mammà ha chiavato sorte de pacchero a papà?

FELICE: Non è overo, hanno fatto apposta.

LUIGINO: Comme?

FELICE: È na finzione che fanno pe cagnà lo carattere a soreta, pe le vedé quanto è brutto quanno s’appiccechene marito e mugliera. Me l’hanno ditto loro poco primma.

LUIGINO: Ah, perciò, io voleva dicere! E ghiusto l’avevano da , assammencelle j a dicere a D. Peppino... Vuje vedite la combinazione, se nc’è miso lo diavolo! (Andando via.) D. Peppì... D. Peppì...

FELICE: Io moro da la risa, non ne pozzo cchiù! Intanto, co tutta la pazzia D. Rafele ha avuto chillo papagno! (Ride.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License