Eduardo Scarpetta
Cane e gatte

ATTO TERZO

SCENA UNDICESIMA   Carmela e detti, poi Michele.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA UNDICESIMA

 

Carmela e detti, poi Michele.

 

CARMELA (arrabbiata dal fondo a destra): D. Rafè, scusate, Ninetta addò sta?

RAFFAELE: Sta dinto da la mamma.

CARMELA: Pozzo trasì?

RAFFAELE: Favorite.

CARMELA: Grazie. Buongiorno D. Felì.

FELICE: Cara D.a Carmela.

CARMELA: Sapite Michele mariteme addò sta?

FELICE: È stato ccà stammatina, ma subeto se n’è ghiuto, pecché ha ditto che teneva n’appuntamento co n’amico.

CARMELA: Teneva n’appuntamento co n’amico?... Va bene... isso se crede che me mbroglia ancora, ma non me mbroglia cchiù, nun songo cchiù scema comme a na vota. Ninetta m’ha fatto scoprì tutto!

FELICE: (Va trova che auto guajo ha fatto a chesta e a Michele!).

RAFFAELE: Ninetta v’ha fatto scoprì tutto? E scusate che v’ha fatto scoprì?...

CARMELA: Sta lettera la vedite, questa lettera terribile? (La fa vedere.) Chisto è nu brutto documento pe isso, io non faccio chiacchiere comme fanno l’auti mugliere. che aggio saputo che me mbroglia, che me tradisce, io lo lasso sotto a lo colpo... me voglio spartere! Io lo voleva bene e nce teneva tutta la fiducia. Ninetta però me consigliaje de me stà attiento, de le la spia, de vedé si trovava quacche lettera de femmena dinto a lo portafoglio o pure dinto a la scrivania. Stammatina aggio apierto lo teraturo de miezo e aggio trovata sta lettera, non saccio comme non somorta! Sentite. (Legge. Dal fondo a destra comparisce Michele e si mette a sentire:) «Tesoro mio. Domani sera mio marito va a Roma, a mezzanotte scavalca, come al solito, il muro del giardino. La tua Gemma». Avite capite D. Rafè, e si non era pe Ninetta, tutto chesto non l’avarria saputo e mariteme seguitava a scavalcà lo muro de lo ciardino. Mbruglione birbante!

MICHELE (avanzandosi): Ma tu che stai dicenne, tu che stai accocchianno... quale muro aggio scavalcato io? Chesta è na lettera che me dette a leggere quatte mise fa Antonino, l’amico mio, è na causa che tene.

CARMELA: Niente, non te credo, cheste sochiacchiere.

MICHELE: Ma no, crideme, è la verità. Sta lettera la teneva dinto a la sacca lo marito de D.a Amalia Fresella.

CARMELA: Non ne credo niente! Tu si , e comme mbruoglie a l’aute te cride de mbruglià pure a me. No, no, non socchiù scema. Me voglio spartere!

MICHELE: Te vuò spartere? E tu quanno maje hai ditto sta cosa? Va trova che te passe pe cape e mo’ pe me lassà hai trovato chesta scusa. Ma t’inganni però, t’hai fatto lo cunto senza lo tavernaro! Io, primmo che dai no passo de chisto, t’accido, te ne levo da lo munno. D. Rafè, scusate.

RAFFAELE: No, fate, fate...

MICHELE: L’avé trovata sta lettera dinta a la scrivania de no marito che fa l’avvocato, non è na ragione che na mugliera, na bona mugliera se spartere! Va trova pecché se spartere!

CARMELA: Guè! Io sona figliola onesta e a me non s’have che dicere!

MICHELE: E io so’ no galantuomo, capisce, so’ troppo conosciuto. Te vuò spartere? E va bene. Starremme a vedé!

CARMELA: Starramme a vedé!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License