Eduardo Scarpetta
La casa vecchia

ATTO PRIMO

SCENA SECONDA   Bettina, e I Facchino.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Bettina, e I Facchino.

 

BETTINA (con ombrello): Trase, trase, bello giò, mannaggia lo sfratto e chi l’ha mmentato!... agge pacienzia posa chiano chiano che chesta è tutta rrobba da rompere.

I FACCHINO: E aiutateme a pusà.

BETTINA: Lo sapite, a buje, datele na mano, scusate.

CARLUCCIO: Niente, per carità. (Aiuta il I Facchino a mettere a terra una cassa piena di bottiglie.)

BETTINA: Va piglie la sporta co la ramma, ambressa.

I FACCHINO: Eccome ccà. (Via.)

BETTINA: Ah! Non me ne fido cchiù, non me ne fido cchiù, me sento proprio accisa, e chesto significa murì a na povera figliola... addò, sopazze, io a la fine de lo mese me ne vaco, e sì, da cammarera addeventava femmena de servizio.

CARLUCCIO: ( quanto è bona sta figliola!). Voi forse siete la cameriera del nuovo inquilino?

BETTINA: Sissignore, pe disgrazia mia, n’omme che non se capisce né da sazio, né da diuno, non auto tutta la jornata che alluccà sempe, me pare n’urzo, siccome è appaltatore de fabbrica, capite, se crede d’avè che sempe co fravecature, io pe ve dicere la verità, me ne sarrìa juta doppo lo primmo mese, ma nce sta la figlia, na bona guagliona, la quale s’è tanto affezionata co me, che si me ne jesse, ne pigliarria certo na malatia. E buje, scusate, chi site?

CARLUCCIO: Io sono il cameriere dell’inquilino che se ne va, me chiammo Carluccio.

BETTINA: Bravo! Tanto piacere.

CARLUCCIO: Per carità, piacere è mio...

BETTINA: E me vulisseve vedè comme è divisa sta casa?...

CARLUCCIO: Anzi mi faccio un pregio. Questa, vedete, è una camera che sotto a quell’alcova, avete fatto bene de farce mettere no lettino, nuje nce teneveme casce, bauglie, tanta mbroglie. Quella (indica prima quinta a sinistra) è una camera da letto, a mezzogiorno, qua sta la stanza da pranzo e la cucina, nella quale c’è una porta che alla scaletta di servizio...

RAFFAELE: E questa qua è la chiave...

BETTINA: No momento, scusate, non mi confondete... vuje chi site?

RAFFAELE: Io sono il portiere.

BETTINA: Non ve mettite mmiezo, aggiate pacienzia, aspettate che ve chiammo io... (A Carluccio.) Dunche?

CARLUCCIO: Questo è un bel balcone, che affaccia alla strada. (Apre il balcone.)

BETTINA: Che bella cosa, se vede tutto Chiaia.

CARLUCCIO: Questo qua poi, è il salotto, guardate. (Prima quinta a dritta.)

BETTINA: Ah, va bene, grazie tante. Allora aggio capito tutte cose llà se cocca la signorina, llà lo patrone, e io m’aggio da lo lietto a levatore dinta a la cammera de mangià, non aggio potuto avè mai na stanza sola, che guajo!

CARLUCCIO: Vulite sapè niente cchiù?

BETTINA: Grazie ve ne so’ tanto obbligata.

CARLUCCIO: Ma niente, ve pare. Una cosa non m’avite ditto comme ve chiammate.

BETTINA: Bettina Carosella, a servirvi.

CARLUCCIO: Favorirmi sempre, tenite no cognome simpatico e saporito, ncoppa a la carosella, comme sapite, piacere a bevere lo vino, nce azzecca.

BETTINA: Eh, ma non tanto... quacche pare de bicchiere, si no ve mbriacate e bone notte.

CARLUCCIO: Oh, chesto è certo, ma che vulite, co chesta carosella, uno afforza s’addà mbriacà...

RAFFAELE: Carlù, io me ne vaco abbascio, si me vulite me chiammate.

CARLUCCIO: Aspetta Rafè, chillo esce lo patrone.

RAFFAELE: Aggio da tenere n’auto ppoco de cannela? E fate i fatti vostri.

CARLUCCIO: Site mmaretata?

BETTINA: Nonsignore, sozitella.

CARLUCCIO: Zitella? Bravo! site propio na simpaticona!

BETTINA: È bontà vosta, è bontà vosta.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License