Eduardo Scarpetta
L'albergo del silenzio

ATTO PRIMO

SCENA SETTIMA   Concetta, Michele, Felice, Rosa e detto.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SETTIMA

 

Concetta, Michele, Felice, Rosa e detto.

 

MICHELE (seguendo Concetta che esce furiosa): Ma insomma, se po appurà tu che vuò da me?

CONCETTA: Niente, niente... Nun voglio niente, ma nun voglio essere trattata comme a na serva!

MICHELE: Ma quà serva? Chi la sente va trova che se crede!

FELICE: Donna Concettì, calmatevi!

ROSA: Un poco di prudenza...

CONCETTA: Che prudenza, donna Rusì... Bastantamente quanta n’aggiu tenuta! Isso, primma de me spusà, me l’aveva dicere che me faceva chesta vita!...

MICHELE: Ma che vita fai? Famme capì, che cosa ti manca? Mange, bive... quanno te vuò na vesta te la faje... che ato vuò?

CONCETTA: E cride che na figliola pe cchesto se mmarita? Che me ne mporta a mme de lo mmangià?... Io, a la casa mia pure mangiavo!

FELICE: Oh, chesto è certo!

CONCETTA: Io voglio essere curata comme socurate tutte le mugliere! E ce ne stanno cierte che te fanno proprio avutà lo stommaco... (Con allusione.)

FELICE: (E fosse muglierema!).

CONCETTA: ...e li marite nun le fanno lagnà! Quanno tu te vaje a spassà, aggia venì cu tte, m’aggia spassà pur’io!

ROSA: D. Michè, scusate... ncoppa a chesto have ragione...

MICHELE: Ma che ragione e ragione, signò stateve zitta! Io soomme d’affare... quanno me la pozzo purtà me la porto... Stasera, per esempio, aggia j a na perizia... venì cu mmico?

FELICE: E chello ch’è bello è ch’haje da mancà tutta la notte!...

MICHELE: No, chesto nun lo ssaccio de certo ancora.

CONCETTA: Ah, stasera haje da na perizia?... Nun saje de certo si te retire o no?... E bravo! Pure chesto! Stanotte mi rimani sola?... E bravo!...

MICHELE: Ma ch’aggia ?... Me putevo negà?...

CONCETTA: No... e pecché?... E che me ne mporta? Anze, io si fosse a te, starrìa duje o tre ghiuorne senza me ritirà... (Minacciosa.) Ma statte attiento ca nun m’avota la capa e faccio quacche brutta scemità!...

MICHELE: Uh!... Tu dice sempe chesto?... E miettatenne scuorno!...

CONCETTA (sempre più adirata): No... tu t’haje da mettere scuorno e trattà la mugliera accussì!

CELESTINO (s’alza, s’inchina e via a destra impaurito.)

ROSA: D.ª Cuncettì, finitela!...

: Ogne tanto se ne vene ca quacche brutta scemità! E falla, nun me romper cchiù la capa!...

CONCETTA: Avite ntiso?... Avite capito che ommo è chisto?

ROSA (conciliante): Nonsignore... chillo D. Michele pazzèa!...

CONCETTA: No, nun pazzèa!... Se crede ca nisciuno me guarda nfaccia! Ma t’inganni, mio caro! Hai ragione ca io sona figliola onesta, ma ce starria... ce starria chi me saparrìa cunoscere!

MICHELE (al colmo dell’ira): E pigliatillo... e trovatillo... fa chello che vuò tu!... Vattenne... làsseme sta nu poco in pace na vota e pe sempe! (Via furibondo a destra.)

ROSA: Nonsignore. D. Michè... sentite... (Via seguendolo.)

CONCETTA: Avite ntiso, D. Felì... avite ntiso?... Oh, ma chesto è troppo, è troppo... (Siede.)

FELICE (persuasivo): Ma nun ve pigliate collera. D.ª Cuncettì... ve facite venì na cosa!... Mannaggia l’amicizia, mannaggia... Pecché si no... Io vi giuro che ho sofferto a questa scena... ho sofferto assaj!... Chillo che ce vularrìa?... Nfaccia a na figliola comme a chesta, accussì aggraziata, accussì simpatica... se dice: Pigliatillo, trovatillo... fa chello che vuò tu... Avarria essere io a vvuje... Veramente lo vularria abballà!

CONCETTA: Nfame... Birbante!...

FELICE: Sì, avite ragione... è birbante... Nun se mmeretava a vuje pe mugliera!... Chillo se n’approfitta pecché facite sempe chiacchiere!... Vuje avita li fatte... li fatte...

CONCETTA (s’alza): Sì! Dicite buono... Aggia li fatte! Lo voglio vedé de che è capace sta femmena!... Isso stasera adda j a la perizia?... Stanotte nun se retira?... E io me vaco a spassà tutta la serata!... Me faccio purtà dinto a na carrozzella ddoje ore, doppo vaco a cenà e me retiro all’una doppo mezzanotte!

FELICE: Benissimo! Veditavenne bene!

CONCETTA: Ma vularria truvà a uno che m’accumpagnasse... Io sola che ce vaco a ?...

FELICE: D.ª Cuncettì... se volete vi accompagno io!

CONCETTA: Vuje?...

FELICE: Io, sì... che dal primo momento che v’aggiu vista, v’aggiu voluto sempe bene... E quanno vuje ve site lagnata io ho sofferto, ho sofferto sempe!... Nun v’aggiu ditto mai niente perché non volevo tradire l’amicizia. Ma na vota che ha ditto: Pigliatillo... trovatillo... chello che vuò tu... io non posso resistere a tanta infamia... e tanto disprezzo! V’accompagnerò io... Ce pigliammo na bella carrozza e ce facimmo na bella cammenata! doppo ce ne jammo a cenà tantu bello a testa a testa... parlammo nu poco cujeto cujeto... Ve voglio dicere tanta belli ccose! Ah!... Ma pecché nun songo io lo marito vuosto?... Ve tenarria sotto a na campana... (Insinuante) accussì carnale... accussì sciasciona!... Come se dicere nfaccia a vvuje: Pigliatillo, trovatillo, chello ca vuò tu?... Significa proprio che nun ve cura affatto... che ve disprezza...

CONCETTA: E isso è ommo de disprezzà a mme?

FELICE: Che vulite ?... Vulite venì cu mme?...

CONCETTA (decisa): Sì, vengo... Vengo...!

FELICE: Brava! Che piacere!... Cercammo de truvà na trattoria cujeta... che nun ce vedé nisciuno... Vulimmo sta cumme a dduje palummielle!... Nun ve ne ncarricate... nce avimma vendicà de li parole ch’ha ditto! Stasera verso li nnove e mmeza ve vengo a piglià e ce ne jammo!

CONCETTA: Va bene!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License