Eduardo Scarpetta
La casa vecchia

ATTO PRIMO

SCENA QUATTORDICESIMA   Felice, e detto.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUATTORDICESIMA

 

Felice, e detto.

 

FELICE: Niente, sta tutte cose stutato, non aggio trovato manco doje legne pe l’appiccià...

AMBROGIO: (Sangue de Bacco! E chisto chi è?). (Caccia la pistola e la impugna.)

FELICE: Eh, ma io sto nfuso da cuollo me l’aggio da luvà assolutamente si no dimane sorovinato. (Starnuta.) Aggio fatto lo guajo! che catarro me vene. (Si leva il soprabito e lo mette su di una spalliera di sedia.)

AMBROGIO: (Se spoglia pure).

FELICE (Si leva il gilè, e lo mette su di un’altra sedia): Mamma mia che friddo... la signorina se sarrà cuccata... e bravo... io po’ dico a essa, tu sai che io steva fore a lo balcone, hai ntiso che ha fatto chellacqua, vuò venì a vedé che è succieso, si somuorto, si sovivo. sa che faccio, llà nce stanno duje divane, se me ne metto uno sotto, n’auto ncoppa e io mmiezo. Dimane a primmora, sempe la serva se sceta primme, essa arape la porta e me ne ascì. Io alla fine po’ non songo no marìuolo... (Entra nel salotto.)

AMBROGIO (scendendo dal letto): Che sento! È stato fore a lo balcone, figliema lo ssapeva, ecco perché steva stunata e se mbrugliava a parlà. Sangue de Bacco! E chi sarrà chisto? Aspetta, fosse chillo tale che nce fa ammore, e che ha ingannata a chellauta de lo stipo?... Sicuro, isso adda essere... no momento... oh! fortuna! ccà sta lo soprabito sujo, nce ha da stà na carta, quacche cosa che me ne pozzo assicurà. (Con grande precauzione, guardando sempre dove è entrato Felice fruga nella tasca del soprabito, ne caccia il portafogli, delle carte e si mette a leggere:) «Al signor Luigi Belfiore», è isso, sangue de Bacco! L’aggio ncucciato! E chillo de la festa de ballo!... Chesta ched’è. (Legge:) «Ho ricevuto lire Cento dal signor Luigi Belfiore, per due mensili ecc. ecc.». (Apre il portafogli.) Scuse! chiste so’ tutte biglietti da mille lire!... Ma allora chisto addà sta buono, addà sta ricco, addà essere no galantomo, pecché paga l’affitto regolarmente. Chella femmena pe gelosia l’ha voluto discredità! (Di dentro dove è entrato Felice si sente un rumore come di garsella rotta.) Va trova che m’ha rutto , è capace che torna, sentimmo che dice. (Conserva il portafoglio e tutte le carte e si va a mettere dietro il letto con la testa che sporge fuori.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License