Eduardo Scarpetta
La casa vecchia

ATTO SECONDO

SCENA DODICESIMA   Elvira e detto, poi Agapito, indi di nuovo Agapito.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DODICESIMA

 

Elvira e detto, poi Agapito, indi di nuovo Agapito.

 

ELVIRA (lato sinistro): D. Ambrogio mio, pe ccarità, calmateve, io so’ venuta a cercarve scuse de tutto chello ch’è succieso, papà non se ne sape niente, ma facitele pe me, calmateve...

AMBROGIO: Vuje tenite na brutta lengua, piccerella mia, dovete moderare i termini, papà vuosto arape la vocca senza sapé chello che dice.

ELVIRA: Perdonatelo, non importa.

AMBROGIO: Have lo coraggio de chiamarme fravecatore, io so’ no galantomo comme a isso, e forse meglio d’isso.

ELVIRA: Avite da compatì pure che m’è patre, e sentenno che Luigi se nzurava doppo d’averme ingannata, le soscappate chelle parole da la vocca. E vuje pure a lo caso vuosto avisseve fatto lo stesso e forse pure peggio. Che avarrisseve ditto si no giovene doppo sette mise de prumesse, d’amore, di giuramenti, doppo d’avé fatto mettere na passione a la figlia vosta, l’avesse lassata e se fosse mise co n’auta? Non credo che ve avarisseve stato zitto, non credo che nce passaveve pe coppe... perciò compatite pure a nuje, e po’ pensate che papà è biecchio, facilmente po’ essere ferito, po’ morì.. e allora che nce ne facimmo io e chella povera sora mia, rimanimmo mmiezo a na strata. Oh! No, vuje site no bonommo, tenite no bello core, e sosicura che non lo farrate succedere! (Si asciuga gli occhi col fazzoletto.)

AGAPITO (lato destro con cappello): Voglio j a dicere a D. Ambrogio, che l’affare del duello a me non mi riguarda più, perché se n’è occupato D. Felice, mio genero. (Via pel fondo.)

AMBROGIO: Ma bella mia., dimme na cosa, tu che vularrisse da me?

ELVIRA: Io volarria che vuje non dicisseve niente a Luigi de chello ch’è succieso, che non faciarrisseve sto duello.

AMBROGIO: Lo capisco, ma è troppo tardi, cara mia. (In fondo al lato sinistro comparisce Agapito.) Luigi Belfiore, proprio, s’ha pigliato li pistole, ed è ghiuto a trovà a papà vuosto.

ELVIRA: Vuje che dicite!

AGAPITO: No, state male informato invece, D. Felice Sciosciammocca mio genero, s’ha pigliato li pistole ed è ghiuto a trovà a isso, ha voluto prendere il mio posto.

ELVIRA (abbracciandolo): Papà mio, ma pe ccarità, currimmo, non facimmo stu duello.

AMBROGIO: Si se po’ evità, io socontento.

AGAPITO: E io pure, perché D. Felice mi preme.

AMBROGIO: A me Luigi pure me preme.

ELVIRA: E ghiammo, currimmo. (Di dentro si sente un forte colpo di pistola.)

I TRE: Che!

AMBROGIO: Non simmo cchiù a tiempo.

AGAPITO: È fatto lo guajo!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License