Eduardo Scarpetta
La casa vecchia

ATTO TERZO

SCENA QUARTA   Bettina, poi Ambrogio, Carmela, Salvatore, Michele, e detto.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Bettina, poi Ambrogio, Carmela, Salvatore, Michele, e detto.

 

BETTINA (dal fondo): Neh, D. Felì, vuje state ccà? Ah! Che puzzate sculà!...

FELICE: Tu e mammeta!

BETTINA: Avite fatta la nottata chiara chiara a chella povera signorina mia!...

FELICE: E pecché?...

BETTINA: Comme pecché? Ma vuje che cancaro v’avite mise ncapo, chella a buje non ve , non ve ...

FELICE: E che me ne preme a me, io voglio li denare mieje.

BETTINA: E pe salvà li denare, la signorina acconsentito fino a , ma comme se fa, comme se fa... chille stanne saglienno, mannaggia quanno maje nce capitasteve dinto a la casa nosta.

FELICE: hai ditto buono!

BETTINA: Chisto è stato n’inganno che nce avite fatto... vuje avite vista la guagliona, v’è piaciuta e ve la vulite piglià, ma chella ha ditto che se sta zitto fino a lo momento che addà firmà e ha da che si, primme de succedere chesto, ha ditto che fa cose de pazze!

FELICE: Ma nonsignore, dincello, che io appena aggio li denare, me ne fujo!

BETTINA: Zitto, zitto, li ccà.

AMBROGIO: Trase, figlia mia, trase, gue, Luì, tu staje ccà? Bravo! Che esattezza, accussì avarriene da essere tutte l’uommene! (A Salvatore e Michele.) Chisto ccà è lo sposo, che ve ne pare?

SALVATORE: Che nce adda parè, Princepà, ve pare, no giovene scegliuto da vuje pe la figlia vosta, adda essere pe forza rrobba bona, rrobba de primma qualità.

AMBROGIO: Luì, io te presento Salvatore Scorza, capo masto muratore.

FELICE: Tanto piacere...

SALVATORE: Stia comoto, preche...

AMBROGIO: È un uomo di grande abilità.

SALVATORE: Troppo buono, e bontà bosta, all’occasione facimmo tutte cose, fravecammo, ntunacammo, maniammo la cucchiara spaccammo le preta, nce mbrogliammo Co lo gesso pe quacche ntelatura, senza chiammà lo siciliano, si s’ha da quacche mesurella pure la sapimmo ... nce accunciammo.

FELICE: Che persona rispettabile.

SALVATORE: Fatico co lo princepale ccà presento da 25 anne.

AMBROGIO: Sicuro, 25 anne, era piccerillo.

SALVATORE: Lo voglio bene comme fosse pateme, e forse cchiù de pateme, si quaccheduno le facesse na malazione, se potarrìa chiammà muorto, lo spaccarrìa comme a na preta!

FELICE: (E te può preparà che simmo!).

AMBROGIO: Michele Ceuza, peperniere...

FELICE (a Michele che sarà una comparsa): Sono veramente fortunato. (Gli stringe la mano.) (Papà, credo che me potite chilli denare?).

AMBROGIO: (Ma che paura hai, vorria sapé. Stanne ccà. (Caccia un portafoglio) a n’auto ppoco te li dongo...). Neh, ma movimmece, che nce facimmo ccà... Carmè, tu che hai... tiene la faccia de l’arraggia.. e statte allegra, figlia mia.

CARMELA: (Che saccio, papà, tengo no core scuro scuro, na voce me sta dicenno dinto a la recchia, non te lo piglià a chisto...).

AMBROGIO: (Oh, chesta sarria bella ... Carmè, non pazzie, non me fa cattive figure, pecché si no soguaje sì, tutto nzieme te ne viene co la voce dinta a la recchia, tu haje da sentì la voce de pateto solamente, hai capito? Luì, addò avimmo da trasì?

FELICE: ( li faccio aspettà dinto a lo Giudice Conciliatore!). Da chesta parte, favorite, aspettammo lo Vice Sinneco che ancora addà veni. Trasite, trasite...

CARMELA (a Felice): (Li denare l’avite avute?).

FELICE: (Ha ditto che me li ).

CARMELA: (Puzzate murì de subeto!).

FELICE: (Vuje e papà!). (Tutti entrano nella stanza della Conciliazione a sinistra.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License