Eduardo Scarpetta
La casa vecchia

ATTO TERZO

SCENA QUINTA   Luigi, poi Agapito.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Luigi, poi Agapito.

 

LUIGI (dal fondo con carta in mano): È permesso?... Non nce sta nisciuno. Vuje vedite lo diavolo che me succede. Aiere arrivaje da Roma, e lo guardaporta de la casa nova me consignaje sta citazione de D.a Rosa la patrona de casa mia, a comparire d’innanzi al Giudice Conciliatore pe li doje mesate che avanza... Io dette li ciente lire a Felice co la ricevuta, chillo stunato non nce l’avetta purtà, e me fa sta bella figura. A la casa non nce steva, era asciuto... va trova quanto tiempo aggio da perdere ccà.

AGAPITO (uscendo): Neh, D. Felì... (Vedendo Luigi.) (Che beco!... chisto me pare D. Luigi Belfiore... l’architetto!).

LUIGI: (Che d’è neh?). Avvocato rispettabile... (Per dargli la mano.)

AGAPITO: No momento... aspettate... non v’accostate... Voi siete D. Luigi Belfiore?

LUIGI: Per servirvi!

AGAPITO: L’Architetto?

LUIGI: Sissignore.

AGAPITO: E come, non siete morto?

LUIGI: Somuorto? E pecché aveva da murì?

AGAPITO: Comme perché? Voi foste ucciso!

LUIGI: Io? Fuje acciso?... (Ridendo.) Ah, ah, ah!... e che era fatto na gallina?... Avvocà non dite sciocchezze! (Ride.)

AGAPITO: Oh, chesta è bella, sapete... vuje fusteve portato dinta a na stola!

LUIGI: Io?... (Ride.) Ah, ah, ah!...

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License