Eduardo Scarpetta
La casa vecchia

ATTO TERZO

SCENA OTTAVA   Ambrogio, poi Agapito.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA OTTAVA

 

Ambrogio, poi Agapito.

 

AMBROGIO: Io vorria sapé Luigi addò è ghiuto...

AGAPITO: Volarria propio sapé D. Felice addò sta.

AMBROGIO: Oh, caro Avvocato...

AGAPITO: Carissimo D. Ambrogio.

AMBROGIO: Tenete ancora la ruggine con me?

AGAPITO: Io, ma vi pare, io dimentico subito, e poi se sape, i vicini s’appiccechene e fanno pace.

AMBROGIO: Dateme la mano. (La porge.)

AGAPITO: Con tutto il cuore. (La prende.)

AMBROGIO: Avvocà, scusate, avete visto a Luigi Belfiore?

AGAPITO: Sissignore, propio nce aggio parlato...

AMBROGIO: Addò?

AGAPITO: Qua propio, a questo posto. Il duello, poi, sapete, non ebbe nessuna trista conseguenza, perché la palla scivolò, l’altro poi lo credette morto!

AMBROGIO: Veramente? Oh, mi ha fatto assai piacere.

AGAPITO: E a me pure, vi pare, prima per lui e poi per voi.

AMBROGIO: No, per me fino a no certo punto... per voi...

AGAPITO: (Per me? E a me che me ne preme de D. Luigi!...). Sentite D. Ambrò, voi siete un buon’uomo, ed io francamente vi debbo dire una cosa...

AMBROGIO: Che cosa?

AGAPITO: Voi state sempre con l’idea di dare vostra figlia a Luigi Belfiore?

AMBROGIO: Si capisce, e come tutto è fatto, e stamme ccà ncoppa a lo Municipio appunto pecché ogge se fa lo matrimonio, è arrivato lo Vice Sinneco, s’aspetta sulo a isso pe firmà.

AGAPITO: Embè, io ve dico, che isso non vene cchiù, v’ha cuffiato fino a .

AMBROGIO: M’ha cuffiato?

AGAPITO: V’ha cuffiato, sì, io non v’avarria dicere niente perché non sono affari che mi riguardano, ma me sento currivo che na bella piccerella come la signorina Carmela, deve essere portata in bocca in quel modo.

AMBROGIO: Ma spiegatevi io non capisco.

AGAPITO che l’aggio trovato ccà, l’aggio dimandato quanno se sposava la figlia vosta, chillo sapite che m’ha risposto?

AMBROGIO: Che v’ha risposto?

AGAPITO: Voi scherzate, io sposare quella donna, io apparentare con quella famiglia, oh, mi credete troppo basso... io essere il genero di Ambrogio Pallone, che fine a poche mise fa, è stato co la cucchiara mmano de la caucia, no lazzarone, no materiale qualunque, e po’ la figlia, mamma mia, antipatica, ineducata, sconceca, brutta!...

AMBROGIO: , vuje dicite veramente?

AGAPITO: Oh, mi faccio meraviglia, io sono un uomo serio, questo ha detto, e questo vi dico.

AMBROGIO: Luigi Belfiore?

AGAPITO: Luigi Belfiore!

AMBROGIO: E nce lo potite dicere nfaccia?

AGAPITO: Ciente vote, e ched’è me metto paura?...

AMBROGIO: Va bene! ... Ah, aggio tenuto la cucchiara mmano de la caucia, lo voglio recrià io lo stommeco, le voglio na cauciata comme se conviene... me dispiace che l’aggio tornate li quindici mila lire... Ah, me lo potive dicere no poco primma. Solazzarone, somateriale, va bene!... Sangue de Bacco lo volarria propio dinta a li mmane!... Intanto che le dicimmo a lo Vice Sinneco, che figura facimmo? L’aggio da cuntà tutto lo fatto, l’aggio da dicere ch’è stato no seduttore, no brigante, che s’è intromesso dinto a la casa mia de notte, e po’ m’ha lusingato nfino a ... comme ve pare?

AGAPITO: Perfettamente, propio così.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License