Eduardo Scarpetta
La casa vecchia

ATTO TERZO

SCENA DECIMA   Felice, e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DECIMA

 

Felice, e detti.

 

FELICE: Papà, tutto è fatto, si aspetta il vostro consenso.

AMBROGIO: Ah, tu staje ccà?... Bravo!... me fa tanto piacere... (Afferrandolo per il collo.) Dimme na cosa, grandissimo mbruglione, galiota!... Che haje ditto poco primme a D. Agapito, l’avvocato, dille n’auta vota, dille n’auta vota?...

FELICE: Che cosa?

AMBROGIO: Che io fino a poco tiempo fa sostato co la cucchiara mmano de caucia, che so’ no lazzarone, no materiale, che figliema è sconceca, antipatica, e brutta!

FELICE: Io? Quanno maje! Vuje che dicite?!...

AMBROGIO: Sarrisse capace de negartelo?

FELICE: Sicuro, me lo nego, perché non è vero! (E comme l’è venuto ncapo a chillo!).

SALVATORE. Princepà, perdonate, quanto le dico doje parole: Bello giò, chiavete chesto ncapo, o tu fai na ritrattazione in pubblico de li parole che haje ditto, o si no sì muorto, te può atterrà.

FELICE: Ma che ritrattazione aggio da , si non aggio ditto niente, non me l’aggio sunnato nemmeno e comme io so’ venuto ccà ncoppa a spusà, sostato da lo Vice Sinneco, aggio fatto tutto, me metteva a chelle parole, allora aveva da essere pazzo… questo che cos’è…

SALVATORE: Princepà… a me accussì me pare….

AMBROGIO: Ma allora l’avvocato m’ha ditto na buscia?

FELICE: V’avarrà parlato de quacchedunauto.

AMBROGIO: Nonsignore, ha ditto propio Luigi Belfiore!

FELICE: Ah, aggio capito...

GAETANO: Ma scusate Lugi Belfiore non è questo giovine, è un altro, io lo saccio, pecché l’aggio visto che m’ha dato la citazione.

AMBROGIO: E n’auto? Allora è nome e cognome che si confronta?

FELICE: Perfettamente.

AMBROGIO: Aggio capito ... Allora Luì, scuse, è stato no sbaglio. (Gli da la mano.)

SALVATORE: D. Luì, perdonate. (Fa lo stesso.)

FELICE: Ma niente, per carità.

AMBROGIO: Allora jammoncenne non perdimmo cchiù tiempo.

FELICE: Vuje sulo, avite da firmà, tutto è fatto, jate, jate.

AMBROGIO: Viene Salvatò.

SALVATORE: Lesto princepà. (Via con Ambrogio dal Vice Sindaco.)

FELICE: Puzzate passà nu guajo! Non me ne fido cchiù! pozzo j a spusà. (Via nello stato Civile.)

PEPPINO: D. Gaità, chisto addà essere nu mbruoglio, no pasticcio... qui nomme e cognome che se confronta, chillo se chiamma D. Felice che se sposa a Beatrice Fresella, che c’entra Luigi Belfiore. Luigi Belfiore se sposa co Carmela Pallone.

GAETANO: D. Peppì, vuje che vulite da me, chiste la capa me l’hanno fatta veramente quanto a no pallone, che nce ne mporta a nuje se lo vedono loro.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License