Eduardo Scarpetta
Il debutto di Gemma

ATTO UNICO

SCENA DODICESIMA   Felice, poi Arturo, poi Fortunato, indi Errico.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DODICESIMA

 

Felice, poi Arturo, poi Fortunato, indi Errico.

 

FELICE: Che serata! Che serata! Che confusione! Non aggio cchiù addà mpezzà gente! Aggio mise 24 segge in corridoio... Stanno comme a li sarde, non se ponno movere. (Agli artisti:) Signori miei, siete pronti?

ARTURO (vestito da Lanciotto): Io per me sono prontissimoFelì, che teatro nce sta?

FELICE: Tutto pieno, tutto esaurito, avimmo fatto lo colpo!

ARTURO: Ma lo monologo se fa doppo lo primmatto?

TUTTI: No, che doppo lo primmatto!... Se fa , la guagliona se starrà vestenno. (Salendo la scala:) Signori miei, spicciammece!... Gemma? Gemma? (Entra nel camerino di Gemma.)

FORTUNATO (con camice nero e piccola pellegrina alla spagnuola, berretto con piume di carta): Io per me sono pronto, quando volete...

ARTURO: Chi è? Che avite fatto D. Fortunà?... E buje accussì ascite?

FORTUNATO: E comme aggio d’ascì?... Io lo vestito de Guido non lo tengo cchiù...

ARTURO: E vulite che esco vicino a buje vestuto de chesta manera? No, scusate, io non intendo de na cattiva figura.

FORTUNATO: Pe regola vosta, vicino a me nisciuno fa cattive figure. Io so’ n’artista conosciuto!

ARTURO: Io pe me, me mettarria scuorno d’ascì llà fore accussì.

FORTUNATO: E io non me metto scuorno affatto. Io sono l’artista Fortunato Scamorza, e me ne rido della critica!

ARTURO: Ma ccà? A sto paese? Mmiezo a sti quatte turze? A n’auta parte avarrisseve li fische, sentite a me.

FORTUNATO: No, io fische non aggio avute maje, D. Artù, e manco n’aggio! Io tengo 40 anne d’arte, e sto al caso de ve mparà a tutte quante!...

ARTURO: Va llà, vattenne, che tu non mpare a nisciuno!... Tu sì stato sempe no saltibanco!

FORTUNATO: A me saltibanco!... stongo ncoppa a lo palcoscenico, sta il pubblico in teatro, e debbo fare il mio dovere, non te pozzo risponnere. Dimane parlammo!...

ARTURO: Io parlo dimane, , quanno vuò tu!

ERRICO (vestito da Paolo): Che cos’è, neh?!... Pecché alluccate?

ARTURO: Niente, niente.

FORTUNATO: Doppo 40 anne d’arte, m’aggia caccià la fede de lo battesimo... Pure è buono che stasera è l’ultima recita. In questa compagnia ci sono elementi che io non ci posso stare in contatto.

ARTURO: llà, vattenne, lo zeppolajuolo!

ERRICO: Va buono, D. Fortunà!... Non lo date retta, pensammo a chello che s’ha da stasera. Nuje lo Cielo lo ssape comme stamme, e vuje v’appiccecate? Artù, feniscela pure tu!... Sta il pubblico in teatro.

ARTURO. E chesta è stata la fortuna soja!

ERRICO: Famme a vedé da dinto a lo sipario. Dice che nce sta no teatro zeppo, gremito. Jamme, viene! (Via con Arturo a sinistra.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License