Eduardo Scarpetta
'Nu brutto difetto

ATTO PRIMO

SCENA PRIMA   Ninetta e Peppino che dorme, indi Totonno.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA PRIMA

 

Ninetta e Peppino che dorme, indi Totonno.

 

NINETTA: Mamma mia! C’ammuina ca ce sta dinto a sta casa pe mezzo de lo matrimonio de la figlia de lo padrone mio in D. Felice. Me sento proprio stanca de la fatica. E stato ciuccio che dorme sempre. Fa buono lo padrone ca lo piglia a cauce. Guè, Peppì, te vuò scetà si o no?

PEPPINO (svegliandosi): Chi è? Oh! Sì tu? Ninè lassame durmì c’aggio fatto due mattate.

NINETTA: C’haje da durmì? Scetate ca vene lo sposo.

PEPPINO: E c’aggia ? (Alzandosi.)

NINETTA: Va arriciette le cammere.

PEPPINO: C’aggia arricettà, nun voglio Va niente, ccà la fatica è troppe, io nun ce vogio sta cchiù, che vene lo padrone me faccio la mesata c’avanzo e me ne vaco.

NINETTA: Pe nun te ne può gghì.

PEPPINO: Pecché nun me ne pozzo j? che vene lo padrone me ne vaco. Te pare ca pozzo sta storia? La matina appena schiare juorno, tuzzulea lo campaniello e lo cafè, doppo ca ce l’hai purtato, dice: A te, Peppino, miettete fore la sala e vide si vene nisciuno ca me . Quanno so’ l’11 la colazione e de lo pranzo e arriciette tutte cose, se fa tarde e all’una doppo mezanotte spogliate e va te cocca. Te pare che cesta è vita ca pozzo ? E ca sta isso sulo, figurammece che vene lo marito de la figlia, le serrizie crescere e co la mesata ca me da nun essere!

NINETTA: Ma nun te cunviene de accussì de pressa. Aspiette che succede primma de la signurina e faje chillo ca vuò tu.

PEPPINO: No, nun voglio apettà. ca se sose lo padrone me licenzio.

NINETTA: Nonzignore! Aspiette ca sposa primma la signurina si no sì trattato pe n’apprufittante.

TOTONNO (con lettera): Ninè?...

NINETTA: Guè, Totò, staje ccà?

TOTONNO: T’aggia na cosa, ma chiude la fenesta ca ce vedé D. Felice.

NINETTA: Ecco ccà. (Esegue, mentre D. Peppino si riaddormenta.) Che me haje da ?

TOTONNO: Haje da sapé ca stu matrimonio e d. Lisetta cu D. nun se farrà.

NINETTA: E pecché? Chille fanno pure a lo Municipio!

TOTONNO: Pe primma cosa nun voglio io, pecché succedenno stu spusarizio io nun sotrattato comme a primma, perciò faccio tutto lo possibile pe farlo scumbinà. Poco fa aggio mannato na lettera anonima a D. Giannattasio, e si nun fa effetto, ce sta chestata per D. Felice.

NINETTA: Seh! E ?...

TOTONNO: E , haje da sapé ca D. Felice tene nu brutto difetto ca nun passano duje juorne doppo spusato ca s’appicceca co la mugliera.

NINETTA: E pecché?

TOTONNO: Pecché mentre ca sta parlanno tanto bello, ce sta dicenno: Sciasciona mia, simpaticona mia, bella mia, sente nu rummore, na cosa che cade nterra, o na porta ca se chiude, o ato, se refredda e nun le dice niente cchiù e rimmane comme a na mummia.

NINETTA: Uh! Povero giovane!...

TOTONNO: Siente ancora. Poco tiempo fa, isso faceva ammore cu na signorina e io nce facette scumbinà lo matrimonio, pecché mentre isso parlava, io, o alluccavo, o le ruceliave nu bastone pe miezo li grade, o sbatteva na porta e isso llà per llà, s’arrefreddava fino a che la signurina se nquartaje e nun lo vulette cchiù!

NINETTA: E chesto succedarrà pure cu d. Lisetta.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License