Eduardo Scarpetta
'Nu brutto difetto

ATTO PRIMO

SCENA TERZA   D. Alessio e detto.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

D. Alessio e detto.

 

ALESSIO (sotto l’uscio): Caro D. Giannattasio!

GIANNATTASIO: Zitto!

ALESSIO: Chi è? (Sente la musica e canta con lazzi.)

GIANNATTASIO: Come fila bene, come canta bene!

ALESSIO: Ah! è una cosa da non credersi!

GIANNATTASIO: Caro D. Alessio, sapete che stammatina se fanno le festine, na cosa le novità.

ALESSIO: Se capisce, si no site criticato.

GIANNATTASIO: L’aggio truvato nu giovane, na cosa degna di mia figlia, na pasta de mele, nu bisciù, è nu giovane ca se affiancà cu figliema, perché sosicuro ca le farrà na bona cumpagnia!

ALESSIO: Bravo, bravo!

GIANNATTASIO: Ma poi pensando che mia figlia non mi appartiene più, sto un poco ingottoso!...

ALESSIO: (Bello quell’ingottoso!).

GIANNATTASIO: A proposito, stammatina ho ricevuto una lettera. (La cava.) Leggitela vuje, ca io non l’ho potuta capire perché lo carattere è accussì mbrugliuso ca nun se capisce niente.

ALESSIO: (Chillisso nun sape leggere e trove le scuse!). (Legge:) «Carissimo signore. Guardatevi bene di fare sposare vostra figlia con D. Felice, perché è un giovane scapestrato e fa l’amore con parecchie sartorelle e modiste. Mandate a mondo questo matrimonio. Firmato - Un amico».

GIANNATTASIO: D. Alè, nun sapite leggere vuje, è possibile ca sta lettera dice questo?

ALESSIO: è tanto vero per quanto è vero ca nuje stammo assettate ccà. Però io vi consiglio una cosa.

GIANNATTASIO: E quale?

ALESSIO: Chi ha scritto questa lettera, adda essere un individuo ca per conseguenza invidia questo matrimonio.

GIANNATTASIO (caccia la tabacchiera e ne sorbisce una pizzicata, caricata, con segno di partenza).

ALESSIO: Volete che me ne vado? Statevi bene! (Per andare.)

GIANNATTASIO: Addò jate?

ALESSIO: Vuje m’avite fatto segno di andarmene.

GIANNATTASIO: E io il tabacco così lo prendo.

ALESSIO: E chisto è un modo barbaro de piglià tabacco!

GIANNATTASIO: Dunque, quello che mi avete detto mi capacita, lo dicevo pur’io ca nun era possibile, D. Felice è nu buono giovane e non ha le qualità d’uno scapestrato, pecché è stato sempre in paese. Anze la straccio (esegue) così nun ce penzo cchiù. Oggi è giorno d’allegria e non voglio pigliarme collera. Come ve pare maestro? Ho fatto bene?

ALESSIO: Benissimo! Da vero uomo serio.

: Ah! Viene mia figlia!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License