Eduardo Scarpetta
L'albergo del silenzio

ATTO PRIMO

SCENA NONA   Luisella, poi Antonio, indi Livia. Giulia, Ernestina e Gemma e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA NONA

 

Luisella, poi Antonio, indi Livia. Giulia, Ernestina e Gemma e detti.

 

LUISELLA (dalla destra): Signò, fore ce sta l’avvocato Antonio Raspa.

ROSA: Uh! Don Antonio Raspa l’avvocato... Justo !...

FELICE: Chesta nun me pare ora de j facenno visite!

ROSA: Pare brutto a nun lo ricevere! Era amico stretto della felice memoria di mio marito!... Luisè, aiza chelli ccarte e fallo trasì.

LUISELLA: Subito. (Alza i manfestini.) Che socheste? (Legge.) «Albergo del silenzio, strada Mergellina n. 106...».

ROSA: Fa ambressa Luisè!

LUISELLA: Eccome ccà! (Alla porta di destra.) Favorite, favorite...

ANTONIO: Grazie!

ROSA: Carissimo Don Antonio... come va da queste parti?

FELICE: Ci avete fatto proprio una sorpresa...

ROSA: Accomodatevi. Luisè, piglia li segge! (Luisella esegue. Rosa, Felice e Antonio seggono. Si sente qualche tuono.)

ANTONIO (balbuziente): Se ben vi rammentate, qua... qua... quando veniste a Salerno... otto mesi fa... io vi pro... promisi di venirvi a tro... trovare...

FELICE: (Uh! Poverommo... e a chisto che ll’è venuto?...).

ANTONIO: Adesso si è data l’occasione e ho mantenuto la pu... ho mantenuto la po... ho mantenuto la pa... la parola!

ROSA: (Povero D. Antonio... Quacche malattia ha avuta avé!...). Bravo! E ce avite fatto veramente piacere!

ANTONIO: Sono venuto a Napoli per affari e mi tra... tra... trattengo quattro o cinque giorni.

ROSA: Se volete alloggiare qua, mettiamo una camera a vostra disposizione!

ANTONIO: L’aa... l’accetto con piacere... tanto più che tengo certe ni... nipotine con me e non le voglio portare in si... siti scoo... sconosciuti!

FELICE: Ah! Tenete pure le nipotine con voi?

ANTONIO: Sissignore: stanno in sala!

ROSA: E fatele entrare... pecché le ffaciveve stà fora?

ANTONIO: Sono pi... sono pi... piene di soggezione, capite?

ROSA (a Luisella): Luisè, falle trasì.

LUISELLA (alla porta): Signurì... Nennè... favorite! (Le quattro ragazze entrano.)

LE QUATTRO: Buonasera! Buonasera!

FELICE (a parte): (Soarrivate le civette!...).

ROSA (alle quattro ragazze): Accomodatevi... Luisè le ssegge. (Luisella porta le sedie e esce. Le quattro ragazze siedono.) D. Antò, queste ragazze vi sono nipoti?

ANTONIO: Sicuro!

ROSA: Bravo! Io nun l’avevo mai viste.

ANTONIO: Si, pecché stavano chiù... chiuse nell’Educandato a Napoli e sono venuto appunto oggi per ritirarle. (Alle ragazze.) È vero?

LE QUATTRO: , sissignore! (Luisella porta una valigia, la pone in un canto ed esce.)

ROSA: D. Antò, scusate che vi faccio una domanda: che cos’è che ntuppàte a parlà? È na cosa nervosa che vi è venuta ?... Pecché nun l’avite fatto mai...

ANTONIO: Non l’ho fatto mai perché se... sempre che ci siamo visti era buon te... te... tempo!

ROSA: Non capisco.

ANTONIO: Livietta, dincello tu.

LIVIA: Avita sapé che zi zio, quanno era piccerillo, avette na forte malattia di nervi... steva quase pe murì... stette buono, ma rimanette che quanno è cattivo tiempo, s’attacca la lengua e nun po parlà cchiù!

ROSA: Oh! Vedite... vedite... (Commiserando.)

LIVIA: Quanno po’ è na bella giornata parla buono, franco, spedito comme a tutte quante!

GIULIA: Nuje vularriamo che fosse sempe buon tiempo!

ERNESTINA: ...ca nun chiuvesse maje!

GEMMA: ...pe nun lo arraggià!...

FELICE: Ma scusate, D. Antò... vuol dire che voi, d’inverno, l’avvocato nun lo putite ?...

ANTONIO: Fo l’avvocato qu... qua... quando non c’è pi... pi... pioggia! Le mie ragazze, questi quattro gio... giorni che staranno qui con voi, vi faranno stare moo... molto allegri... Vi racconteranno tante cose curiose dell’Istituto! (Alle ragazze.) È vero?

LIVIA: Sicuro... Ve facimmo nu sacco de rise...

ANTONIO: Per esempio... Quando compariva la direttrice, che dovevate fare?... (A Felice e Rosa.) (Sentite!...).

LIVIA (si alza): Benvenuta, direttrice...

GIULIA (si alza): Vi facciamo riverenza!

ERNESTINA (si alza): E facciamo tutti i momenti...

GEMMA (si alza): ...quello che ci spetta! (Seggono tutte e quattro insieme.)

FELICE: Nu soldo de cchiù...

ROSA (ride): Ah... ah... Se sape... usi di collegio!

ANTONIO: E faa... fatele sentire il coro che vi facevano ca... cantare la sera, prima di andare a letto.

LE QUATTRO (si alzano, vengono avanti di un passo e, incrociando le mani sul petto, cantano in tono monologo il seguente coro):

 

Noi vogliamo la sapienza

che per noi è sol goder!

Con la calma e la pazienza

si compisce ogni dover!

 

FELICE (a parte): (E chesta è la diasilla!...).

LE QUATTRO:

 

Noi siamo in questo mondo

ombre... ombre e niente più!

E cadremo nel profondo

se ci manca la virtù!

Ombre... ombre... e niente più!

Ombre... ombre... e niente più!

 

(Seggono contemporaneamente.)

ROSA (ridendo): E chesto ogni sera?

ANTONIO: Ogni sera!

FELICE: Ma D. Antò, scusate... io vi debbo dire una cosa: noi abbiamo offerto l’alloggio a voi solo... Llombre addò le mettimmo?... (Allude alle ragazze.)

ROSA: Con piacere l’avarriamo tenute pure a lloro cu nuje, ma nun avimmo addò le mettere!

ANTONIO: E scusate... allora è inutile! Il favore era per tutta la fa... faa... famiglia!

FELICE: E tutta la famiglia non vi possiamo servire, perché la casa mia non è una caserma!...

ANTONIO: Se era na caa... caserma, caro D. Felice, io non avrei poo... portato le ragazze! Ma non vi prendete collera: andremo in al... in al... albergo!

ROSA: Me dispiace, caro D. Antonio, ma avita capì la circostanza!

ANTONIO: Oh, basta... non ne parliamo più. (Alle quattro ragazze.) Ragazze! Salutate i signori e andiamo via!

LE QUATTRO: Buonasera, buonasera!

FELICE: Felicenotte, felicenotte ! ... (Contraffacendole.)

ANTONIO: Chi ci porta questa va... valigia fuori?

ROSA: Un momento, (chiama) Luisella?... Luisella?...

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License