Eduardo Scarpetta
'Nu brutto difetto

ATTO SECONDO

SCENA SECONDA   Enrico e Arturo conducendo Alessio ubbriaco.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Enrico e Arturo conducendo Alessio ubbriaco.

 

ARTURO: Ah! ah! Bravo il maestro.

ALESSIO: Piano, piano non mi fate cadere.

GIANNATTASIO: comme sta mbriaco chillo!

TOTONNO: So’ state l’ufficiale ca l’hanno fatto vevere.

ENRICO: Venite qua, maestro siete proprio grazioso, fateci sentire quel brindisi che avete fatto poco prima.

ALESSIO: Un’altra volta il brindisi?...

ENRICO: Sì, il brindisi.

ARTURO (dandogli il vino): Prendete.

ALESSIO (declamando):

«Finché ho un po’ di fiato

Voglio bere e voglio gridare

Alla salute del soldato

Questo vino è tracannato».

ENRICOARTURO: Bravo! Bravissimo! Ah! Ah!...

GIANNATTASIO: Neh! E l’altro ufficiale addo stà?

ENRICO: è andato un momento al caffè.

GIANNATTASIO: Maestro avete preso sta pelle!

ALESSIO: E che sto ubbriaco io? Siete voi ubbriaco! Io ho bevuto solamente due bicchieri. Chi ci ha colpa? D. Giannattasio che ci ha dato il vino misturato.

GIANNATTASIO: Comme?...

ALESSIO: Sì, misturato. Ma dico io, invece di comprare quello da 8 soldi ne potevate piglià la metà ma quello di 16 soldi.

ENRICOARTURO: Ha ragione! Già, già!

GIANNATTASIO: Chillo nun sape chello che dice!...

ALESSIO: Ma perché mi fate stà seduto? Io voglio camminà, andiamo nel giardino a godere un po’ d’aria!

ENRICO: Sì, nel giardino, ma prima ripetete il brindisi.

ALESSIO: «Finché ho un po’ di fiato

Voglio bere e voglio gridai

Mi son ubbriacato

Perché il vino è misturato!...»

ENRICO: Benissimo! Ah! ah!

ARTURO: Portiamolo noi! (Lo portano via con la sedia.)

GIANNATTASIO: che pella che ha pigliato chillo!

TOTONNO: E ha ditto ca lo vino era misturato, vedite si essere: chello è vino de lo fusto nuosto.

GIANNATTASIO: Totò nun ce penzà. Se capisce che si deve perdonare l’uomo ubbriaco. penzammo a nuje. Io aggio priparato na bella surpresa per D. Felice dinto a lo giardino, ma na cosa proprio bella.

TOTONNO: E ched’è sta surpresa?

GIANNATTASIO: E si te la dico a te fernesce la surpresa, fernesce lo bello, quanno è l’ora vedrai. vaco dinto a lo giardino ca si no essere ca chille me guastano la surpresa. Che bella cosa! (Via.)

TOTONNO: Va trova che sàrà sta surpresa? Basta, lasseme j a la lettera a D. Felice per farle sta lo penziero cuieto! (Via.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License