Eduardo Scarpetta
Duje marite ‘mbrugliune

ATTO PRIMO

SCENA PRIMA   Giulietta, Michele ed Anastasia.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA PRIMA

 

Giulietta, Michele ed Anastasia.

 

GIULIETTA: Favorite, favorite.

ANASTASIA: Comme comme, Rosina nun nce sta?

GIULIETTA: Gnernò, la signorina è asciuta a primma matina nzieme co la patrona mia, ma io credo che tricarranno poco a venì, pecché nun hanno fatto ancora colazione.

ANASTASIA: Comme, all’una nun hanno fatto ancora colazione? (Piano a Michele.) (Mamma mia e c’arruina!)

MICHELE: (Pecché arruina, a tavola mangiarranno cu cchiù appetito).

GIULIETTA: Chille torneno, si vulite aspettà?

ANASTASIA: E se capisce che io aspetto, chi se fide de venì n’ata vota fino a Toledo, io nun capisco comme se a stà de casa tanto luntano.

GIULIETTA: Comme, a Toledo lontano, ma luntano da ?

ANASTASIA: Dalla casa mia, io stongo de casa dirimpetto a lo Serraglio.

GIULIETTA: E scusate, allora site vuje che state luntano, nuje stammo a lo centro de Napole. Basta, si avite bisogno de qualche cosa sunate lo campaniello. (Comme socuriuse tutt’e duje.) (Via.)

MICHELE (sfogliando l’album difotografie): (Quanto sobone sti ballarine).

ANASTASIA: D. Michè che staje guardanno lloco che me pare n’alleccuto.

MICHELE: Niente, niente, steva guardanno sti fotografie.

ANASTASIA: Voglio vedè pur’io. (Prende l’album e guarda.) E che poteva mancà tutte ritratte de femmene, e po’ vestute de chesta manera, chi scollata, chi vestuta da ommo, cheste hanna essere tutte ballarine, che scenuflegio! La verità, belli libre che tene D. Errico lo patrone de casa. (Getta l’album.)

MICHELE: Ma che male nce sta, quelle sono artiste.

ANASTASIA: Già, artiste, artiste, e se vestene de chella manera. D. Michè, nun voglia maje lo Cielo, e io appuro che tu vaje a truvà una de startiste, te scippo lluocchie.

MICHELE: (Vulesse lo Cielo e nce putesse j).

ANASTASIA: Già, chesta casa a me nun me persuade nu cuorno, cheste sogente senza regola, senza capa, vedite ccà, cunzole ndu rate, segge ndurate, io nun capisco che necessità nce po essere a spennere tanta denare, quatto segge de paglia, sarriano abbastate.

MICHELE: Sarriano stato meglio duje scannetielle de legname.

ANASTASIA: Guè, nun me cuffià che te scoppoleo.

MICHELE: (Seh! Scoppolea!).

ANASTASIA: Lo guaio quà è?

MICHELE: Qual è, lo guaio?

ANASTASIA: Che Rosina ncuntraje sta D. , mugliera de D. Errico, quanno venette a Napole a pigliarse li bagne.

MICHELE: Chell’erano cumpagne de scola, e pure Felice s’era cunusciuto cu D. Errico quanno studiavano.

ANASTASIA: E chesto sarrìa niente. A D. Lucia le venette ncapo pe causa de lo carnevale e de li carre, de stà dinto a casa soia a Napole a Rosina, mentre che chella se ne steva cujeta ad Avellino, e intanto Felice nepoteme, che ha da lo negoziante, vene a perdere lo tiempo a Napole, siente a me D. Michè, chesta è na brutta amicizia, e tu vederraje che Rosina se guasta.

MICHELE: Hai torto, D. Errico e D.a Lucia sobona gente.

ANASTASIA: E già, tu l’haje da difendere, se capisce, bona gente nu cuorno! D. Errico è un cattivo soggetto che va currenno appriesso a tutt’e gonnelle.

MICHELE: (Sientale siè).

ANASTASIA: E io me maraviglio che D.a Lucia lo lascia , senza ncaricarse de niente.

MICHELE: Ma, me pare, che quanno la mugliera nun se n’incarica è segno...

ANASTASIA: E già, capisco, tu sarrisse juto truvanno na mugliera comme a chella che te lassava sulo, ma pe grazia de lo Cielo io aggio apierto l’uocchie de lo primmo juorno che t’aggio spusato, pecché si no va trova che sarrìa succieso.

MICHELE: Ma io nun aggio fatto maje niente de male.

ANASTASIA: E se capisce, pecché io te so’ stata sempe ncuollo quanno ire figliulo, e pure che sì biecchio e spennato, si nun me stesse attiento quante me ne faresti.

MICHELE: Statte zitta.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License