Eduardo Scarpetta
Duje marite ‘mbrugliune

ATTO SECONDO

SCENA SECONDA   Peppeniello poi Giovanni.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Peppeniello poi Giovanni.

 

PEPPENIELLO: Neh, cameriere. (Dal n. 4 con salvietta alla gola.)

GIOVANNI (dal fondo): Comandate.

PEPPENIELLO: Una bottiglia di sciampagna.

GIOVANNI: Potevate suonare il campanello.

PEPPENIELLO: Io volevo suonarlo, ma m’è rimasto lo curdone mmano. (Lo mostra.)

GIOVANNI: Nun fa niente.., lo sciampagna quale volete?

PEPPENIELLO: Quello che se spende più poco, non per niente, ma per beverne più d’una bottiglia.

GIOVANNI: Ho capito, adesso vi servo. (Via pel fondo.)

PEPPENIELLO: Io pe venì cca, m’aggio vennuto l’orologio co la catena d’oro, n’aggio avuto 100 lire, e chelle tengo... Intanto me veco mbrugliato comme a nu pullicino dinto a la stoppa, chella signorina nun s’ha voluto levà la maschera da la faccia, ha da essere na gran signora, na Marchesa, na Principessa, è tanto miticolosa, nun se manco tuccà... m’avarria vedè zia Anastasia e Michele, chille se credeme che io sto studianno, e io invece sto a lo veglione.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License