Eduardo Scarpetta
Duje marite ‘mbrugliune

ATTO SECONDO

SCENA QUINTA   Marietta e detto, poi Michele indi Giovanni.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Marietta e detto, poi Michele indi Giovanni.

 

MARIETTA: Giovà, seguita a servì a chillo viecchio io vaco abballà nu poco, si me va truvanno dincello ca io vengo. (Via pel fondo.)

GIOVANNI: Meglio, lo lassa sulo, ah, ah, ah!

MICHELE (uscendo con salvietta alla gola): Neh, cammariè?

GIOVANNI: Comandate.

MICHELE: Avite visto ascì chella signorina che stava cu me?

GIOVANNI: viene, viene.

MICHELE: Ma dove è andata?

GIOVANNI: Nun lo saccio, vene.

MICHELE: Io nun me fido de stà sulo.., ma viene subito?

GIOVANNI: viene, viene.., all’arma de mammeta! (Via nel n. 4.)

MICHELE: che bella maniera che tene chisto... aggio scritto nu biglietto a muglierema, dicennole che soghiuto a truvà a D. Nicodemo Palillo l’amico mio, che l’aggio truvato tanto malato, e che me resto stanotte, accussì sto de pensiero cujeto e me pozzo spassà. (In fondo chiamando:) Cameriere... locandiere... sguattero... tavernaro. (Gridando.)

GIOVANNI (uscendo dal 4): Neh, mio signò, e che maniera è chesta! E che ve credite che state a na taverna abbascio Puorto.

MICHELE: ( have ragione isso ). Scusate, abbiate pazienza.

GIOVANNI: Che vulite, dicite?

MICHELE: Mi potreste fare il favore de farme purtà sta lettera al suo indirizzo?

GIOVANNI: Sicuro, tenimmo na persona apposta.

MICHELE: Bravo. (Gli la lettera.) e tenite datele pure na meza liretta...

GIOVANNI: Meza liretta! Ccà se paghe 5 lire a notte.

MICHELE: 5 lire?!... Allora mettile a nota... E la signorina?

GIOVANNI: viene viene!

MICHELE: Ma addò è ghiuta?

GIOVANNI: vene, vene! (Gridando.)

MICHELE: (Quanto è antipatico!). (Via nel n. 1.)

GIOVANNI: Ma chisto è proprio nu turzo de carcioffola! Vedimmo a chi va sta lettera. (Legge:) “Alla Signora D.a Anastasia Sparice. Strada Foria n. 7 dirimpetto al Serraglio”. Nientemeno da coppa a lo Muolo de lo Serraglio, è na bella passiata. (p.a.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License