Eduardo Scarpetta
Duje marite ‘mbrugliune

ATTO SECONDO

SCENA OTTAVA   Lucia, poi Giovanni, poi Giulietta, indi Errico.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA OTTAVA

 

Lucia, poi Giovanni, poi Giulietta, indi Errico.

 

LUCIA (dal 2): D. Feliciello nun è tornato cchiù, e addò sarrà ghiuto?

GIOVANNI (d.d.): Va bene, va bene, ve servo.

LUCIA: Viene gente. (Rientra.)

GIOVANNI (esce dal’1): Vulite lo Pungolo va bene, ve lo porto. Mamma mia, chillo more llà dinto. (Via pel fondo.)

GIULIETTA (esce dal 4 e si toglie la maschera): Povero D. Peppeniello, l’è ghiuto ncapo la sciampagna e s’è addurmuto. (Ridendo.) Ah, ah!... Chillo D. Peppeniello m’ha pigliata pe na signora nobele, m’ha regalato pure stu braccialetto, io me l’aggio pigliato e zitto, me va nu poco largo, nun mporta... è lo mumento, mentre isso dorme, io me ne scappo. (Fa p.a. e vedevenire Errico.) Misericordia! Lo patrone. (Si ripone la maschera.)

ERRICO: Nun è stato possibile d’appurà chi me jeva truvanno. (Vedendo Giulietta.) Oh, oh, il mio dominio rosa. Signorina, scusate se vi ho fatto attendere, ma c’è una confusione nel Restaurant che non si può credere, vi siete presa collera? (Giulietta fa cenno di no.) Dunque andiamo a cenare, non abbiamo finito ancora. (La prende per il braccio e viano nel 3.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License