Eduardo Scarpetta
È buscìa o verità

ATTO SECONDO

SCENA ULTIMA   D. Asdrubale, D. Anselmo, indi Felice e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA ULTIMA

 

D. Asdrubale, D. Anselmo, indi Felice e detti.

 

ANSELMO: Oh! T’aggio ncucciato finalmente!...

GIULIO: Patemo!...

TUTTI: Lo patre!...

ANSELMO: Te pare buono, grannissema faccia de cuorno, me lassa ma jornata sana sulo comme a no cane dinto a la poteca, e ne viene a zeziarte ccà ncoppa?

PULCINELLA (vorrebbe andar via, ma Amalia lo trattiene).

BARTOLOMEO: Ansè, sto signorino t’è figlio? Te faccio i miei complimenti, tiene no bello mbruglione pe figlio.

ANSELMO: Comme sarrìa a dicere.

BARTOLOMEO: M’era venuto a sto bello piattino; co ma mogliera, cercava di sedurre chella povera guagliona de figliema.

ANSELMO: Lassateme capì, che avite ditto? è nzurato?

BARTOLOMEO: Sicuro, e chesta è la mogliera.

AMALIA: Signò, parlate vuje...

GIULIO: Parlate...

TUTTI: Parlate...

PULCINELLA (dopo pausa): Me ne vorrei andare.

GIULIO: , da ccà non te ne vaje, si non parle: te scippo lo cappelletto che tiene ncapo. (Gli tira il cappello con il velo e scopre Pulcinella.)

TUTTI: Che!...

BARTOLOMEO: Lo cuoco lo !

ASDRUBALE: L’astrologo s’ha fatta la varva!...

ANSELMO: Vuje quà astrologo, quà cuoco... Tu lloco staje? Chisto è lo servitore de n’amico mio che sta a lo casino ncopp’a lo Vommero. Che haje fatto, t’haje mise ncuollo lo vestito de la prima donna giovine?

PULCINELLA: E soaddeventata ma primma donna???

ANSELMO: E l’autre vestite che steveno dint’a la mappata che n’haje fatte?

PULCINELLA: Me ne soservite per fare le mie ridicole trasformazioni pe contentà a sta nenna che voglio bene... (A Luciella.)

LUCIELLA: La quale, pavè 200 ducate, che lo patrone m’aveva promise quanno se nzurava, arreparava a le buscie che isso smammava.

BARTOLOMEO: Ah, tu sì stata?

ASDRUBALE: Essa... che è na mpechera de prime rango.

ANSELMO: Spicciate, che chille tutti li dilettante che hanno fatto lo teatrino ncoppa a lo casino de l’amico mio te stanno aspettanno pe se mmesurà li vestite.., e stasera s’ha da la rappresentazione, e tu staje ccà a perdere tiempo...

PULCINELLA: Agge pacienza, ma tengo ma rappresentazione più interessante da associare con questa (mostrando Luciella), nce vaco cchiù tarde.

GIULIO: Signorina Amalia, vi siete persuasa che non sono ammogliato, e che avevate torto di trattarmi di quella maniera?

AMALIA: Scusami, ma nce have colpa sto mbmuglione che m’era venuto a jenchere la capo...

GIULIO: Ora mi ridonate la vostra affezione?

AMALIA: Sì, anze te voglio bene cchiù de primma, e te iuro che sarraggio o la toja o de nisciuno...

BARTOLOMEO: Ansè, tu li siente?

ANSELMO: Li sento, e che aggio da ?

BARTOLOMEO: Chiste se so’ molto ngolfate, sarrìa necessario farle spusà e levà la capo da la terra ne vota pe sempe...

GIULIO: Papà, mena , contentateme, facitemmella sposà...

ANSELMO: Per me non sono alieno, basta che Bartolomeo se contenta de chello poco che te pozzo assignà... pigliatella pure ...

BARTOLOMEO: L’interesse non è stata maje la mia corda sensibile... Tengo stunica figlia e pe farla contenta non fa niente che nce refonne quacche cosa da la sacca... Sposateve e lo Cielo ve pozza benedicere...

AMALIA: Ebbiva papà!…

GIULIO: Ora sì che songo felice!

PULCINELLA Vuje site felice e io soinfelice, pecché co tutti sti mbruoglie che aggio fatto manco sposa D. Felice.

BARTOLOMEO: E pecchénfelice?

LUCIELLA: E pecché ma vota che lo patrone mio non se nzora, non aggio li 200 ducate, e senza denaro non me pozzo spusà cchiù a Pulicenella, che voglio tanto bene...

AMALIA: Ah, de chesto se tratta? agghiusto io la faccenna. Papà, m’avite contentata facennome sposà a Giulio, faciteme n’autro piacere... Date 200 ducate a sti povenielle, pare che accossì sofelice lloro pure.

BARTOLOMEO: Ma 200...

AMALIA: Mena , ve trovate a sì, acalate la capo pure pe chesto...

BARTOLOMEO: Aggio accalata la capo... spusateve, e ve dongo io li 200 ducate.

PULCINELLA: Veneno li 200 ducate? Marito e mogliera.

ASDRUBALE: E io ccà che faccio?

PULCINELLA: Tiene la cannela...

FELICE (con grosso mazzo di fiori): Oh, signori miei. D. Bartolomè, m’avite lasciato abbascio a lo giardino, e non nce site venuto cchiù... Io non avenno che , ho raccolto una quantità di fiori, ne ho fatto un mazzo e lo regalo alla mia cara sposella. (Per darlo ad Amalia.)

AMALIA: La quale l’accetta, non come sposa, ma come amica. (Lo prende.)

FELICE: Amica?

BARTOLOMEO: Sì, sì, e contentate, pecché a chestora non nce avisse avuto da trovà nemmeno ccà! Busciardo!

FELICE: Busciardo!

BARTOLOMEO: Sì, busciardo, non una vota, ma mille vote! Conusce chisto ccà chi è? (Mostra Pulcinella.)

FELICE (guardandolo): Lo cuoco!...

BARTOLOMEO: Vide buono, me pare che è l’astrologo...

FELICE: (Ah, che sostato scopierto!). Comme... e tu?...

PULCINELLA: Io parreparà le buscie voste, aggio ditto no cuofene de buscie io...

ASDRUBALE: Io che avarria da ? T’avarria da rompere lo mappamondo tujo.

LUCIELLA: E tutto chesto per non perdere li 200 ducate mie che aggio avuto da D. Bartolomeo.

FELICE: Comme!

BARTOLOMEO: Sì, io nce l’aggio prommise e nce li dongo...

FELICE: E Amalia?

BARTOLOMEO: Amalia si sposerà D. Giulio...

FELICE: Chi è D. Giulio?

GIULIO: Io per servirvi.

FELICE: Voi! Ma voi vi chiamate D. Luigi.

GIULIO: è stata mia finzione; pe trasì dinto a sta casa me socagnato lo nome e cognome.

FELICE: Domando perdono, mi avete detto una bugia, siete voi pure bugiardo.

GIULIO: Ma io aggio ditto una sola bugia, ed è stata pammore; vuje invece n’avite ditto ciente senza ragione.

FELICE: In ogni modo, comme l’avota e comme la giro sempe io aggio tuorto... Non fa niente, nce stanno tanta femmene ncoppa a lo munno, me sposaraggio a n’autra. Sì, lo confesso, chello che aggio ditto so’ state tutte buscie, ma non l’aggio fatto apposta. me scappavano non volenno...

BARTOLOMEO: Ma levate sto vizio, siente a me.

AMALIA: Non dicite cchiù buscie...

PULCINELLA: Non te ne scappà cchiù...

LUCIELLA: Stateve attiento.

ASDRUBALE: Sì patrò, attiento pammore de lo Cielo.

FELICE: Sì, sì, non dirò più bugie... ve lo prometto, ve lo ghiuro... va bene?... Oh! pozzo dicere che site tutte quante contente...

PULCINELLA: Statte... n’haje ditto una cchiù grossa de te. Sarriamo tutte quante contente si sto bello prubbeco che nce ha compatito sempe, nce ncuraggiasse pure co n’applauso...

 

(Cala la tela.)

 

Fine dell’atto secondo

 

FINE DELLA COMMEDIA

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License