Eduardo Scarpetta
Felice maestro di calligrafia

ATTO SECONDO

SCENA QUINTA   Virginia in osservazione e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Virginia in osservazione e detti.

 

VIRGINIA: (La Marchesa nzieme co Feliciello, e che stanno dicenno?).

MARCHESA: Insomma senza prenderla alla lunga, io sono franca e chiara, vi debbo dire una cosa che non mi fido di celarla più.

FELICE: (Che veco! Virginia sta llà, la potesse fa sentì nu poco de corrivo!). E sarebbe questa cosa?

MARCHESA: Ecco qua. Dovete sapere che io sono vedova da 19 anni, e fino a questo momento non ho voluto mai saperne di matrimonio per causa di mio figlio; il quale adesso si ammoglia e non ha che fare nulla con me, perciò ho pensato di rimaritarmi.

FELICE: Fate benissimo.

MARCHESA: Fino adesso non mi era capitato nessuno ed io quasi quasi non ci pensava più, ma che volete che vi dica, non appena vi ho visto mi sono intesa palpitare il cuore, non avevo il coraggio di dirvelo, adesso è capitato il momento e ve l’ho detto.

FELICE: (Ah! Vecchia pazza!).

MARCHESA: Bello bello ditemi chiaramente se voi avete piacere di sposarmi io vi faccio padrone di tutte le mie ricchezze, che ne dite?

FELICE: Ma che vi debbo dire, io mi veggo tanto confuso che non io stesso che debbo dire. Questa cosa non me l’aspettava, è un onore per me e giacché voi avete parlato chiaro, bisogna che io pure vi dica che vi amo, che vado pazzo per voi. Avete certi modi, una maniera, un parlare, un agire che innamora. Se io sarò vostro marito diventerò l’uomo più felice della terra.

VIRGINIA: (Birbante assassino!).

MARCHESA: Siamo perfettamente d’accordo, io vi amo, voi mi amate, faremo una coppia veramente invidiabile. Non appena sposerà mio figlio subito sposeremo noi.

VIRGINIA: Bravo, bravo, ho inteso una bella cosa. (Facendosi avanti.) Questo matrimonio sarà di sorpresa a tutti.

MARCHESA: E perché poi questa sorpresa?

FELICE: E perché poi questa sorpresa?

VIRGINIA: No, pecché non avite fatte sapè niente a nisciuno.

MARCHESA: E stato un amor platonico...

FELICE: E stato un amor platonico...

MARCHESA: Adesso ci siamo svelati.

FELICE: Adesso ci siamo svenati... svelati!

VIRGINIA: Bravo, accussì se fa. Signora Marchesa, mammà vi manda a dire che favorite dentro da lei.

MARCHESA: Vado, Felice mio, permetti, fra breve ci rivedremo.

: Va, tesoro mio. (L’accompagna alla porta.)

MARCHESA: Ah! (Sospira e via.)

VIRGINIA: Bravo, facite veramente na bella cosa, ve spusate a na vecchia de chella manera.

FELICE: Voi in questo non ci dovete entrare, voi pensate a sposarvi il Marchesino.

VIRGINIA: Sì, me lo sposo pecché aggio visto quanto sì birbante!

FELICE: Io sobirbante! Tu sei una traditrice che dopo tante promesse te miette a fa l’ammore co n’auto.

VIRGINIA: Pecché papà accussì voleva, ma io...

FELICE: Basta, non voglio sentire altro. Troppo ho inteso 5 giorni fa.

VIRGINIA: Non trovà scuse, tu vaie appriesso a li denare, haje ntiso che chella ha ditto che te fa padrone de tutte le ricchezze soie e perciò...

FELICE: Io non sono andato mai appresso al denaro.

VIRGINIA: Basta, jatevenne a ccà. Non ncaccostate cchiù!

FELICE: Non c’era bisogno che me lo diceveve vuje, e proprio me ne vaco, e che nce sto a fa cchiù dinto a sta casa? Na vota veneva a darve lezione, na vota quanno metteva lo pede dinto a stu palazzo me scordavo de qualunque cosa, e si la matina non aveva mangiato che saccio trasenno ccà dinto ve vedevo e me saziavo, si me senteva la freva appena traseva ccà me passava, e quanno vuje me faciste capì che voliveve l’ammore co mmico non sapeva io stesso che m’era succiesso, me pareva nu suonno... ncapo a me diceva: essa me bene, essa me sposa, e quanno me sarrà mugliera io non me stancaraggio maje de starle vicino. E mentre me faceva tutte sti cunte sento che ve spusate a n’auto! A n’auto ommo?! Non somuorto pecché lo cielo non ha voluto. Non fa niente, è segno che accossì era destinato.., queste sono le vostre lettere, i vostri ritratti, i vostri capelli, dateli al Marchesino. (Li getta.) Sposatevi a lo Marchesino ch’è nobile, è ricco.., a proposito, m’avite mannato li scarpe e lo cappiello trattannome comme a nu pezzente; tenite, io ve li dongo per non accostarci mai più (Getta scarpe e cappello e via.)

VIRGINIA: Uh! Mamma mia chillo se n’è ghiuto chiagnenno de chella manera, è capace che non nce vene cchiù. (Raccoglie le lettere e i ritratti lasciando a terra il ritratto della madre di Felice.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License