Eduardo Scarpetta
'Na figliola romantica

ATTO PRIMO

SCENA SESTA   Concetta, poi Rosinella e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SESTA

 

Concetta, poi Rosinella e detti.

 

CONCETTA: Signò, currite subeto, ma , pe ccarità.

CONTE: Ch’è stato? Ch’è succieso?

CONCETTA: La povera patrona. accussì, tutto nzieme, ma proprio bella e bona...

CONTE: Ch’ha fatto?

CONCETTA: L’è venuto nu forte svenimento...

CONTE: Dottò, Dottò, currimmo...

DOTTORE: Ma come, in un momento?

CONCETTA: Sentenno che nu miedeco era stato chiammato pe visitarla, ha ditto: Oh, Dio, mi manca il fiato!

ROSINELLA (uscendo): Papà, chella sta nterra, e guai chi s’avvicina, morze, ponie e cauce!

DOTTORE: (Che quaglia Settembrina!).

CONTE: Dottò...

DOTTORE: Chi è sta figliola, chi è quest’angioletto?

CONTE: Mia figlia.

DOTTORE: Come figlia? Forse di primo letto?

CONTE: Perfettamente. Andiamo.

DOTTORE: Per ora sta sicura, c’è il Cavalier Fiorelli... non avete paura...

CONTE: Ma chillo non è miedeco, la sulo afferrà.

DOTTORE: E avite ditto niente... quello è tutto, . Se lui la tiene forte, se lui la stringe bene, la macchina si abbatte, e subito rinviene! Io tornerò domani.

CONTE: Dottò, vuje che dicite, che modo di curare. Jamm’a vedé, venite... (Via con Concetta.)

ROSINELLA: Dottò, nun c’è paura?

DOTTORE: Ma no, ragazza mia... Chella è na cosa de niente, nun è na malatia. E un microbo insensibile, che forse pure a te vene a trovà, si pure nun è venuto.

ROSINELLA: A me? Che cosa?

DOTTORE: (Quant’è bona!). Na cosa penetrante, che trase mpietto, pogne, è amara, ed è seccante... Quanno però nun trova la medicina adatta.

ROSINELLA: E c’è sta medicina?

DOTTORE: Sicuro... e tu l’hai fatta... (Carezzandola.) Vattenne, va, va dinto...

ROSINELLA: Sì, ma quanno turnate, ched’è sta medicina, voglio essere spiegate... (Via.)

DOTTORE: Che uocchie, che bucchella, che grazia! Neh, Dottò... Ma tu che stai facendo, ma sei Dottore o no? Sicuro... e allora basta! Cos’è questo pensiere? Tu tornerai domani a fare il tuo dovere... Ma quella se mi stuzzica, io nun sonu pupazzo... Me scordo che somiedeco, e facce cos’è pazzo! (Via pel fondo.)

 

(Cala la tela.)

 

Fine dell’atto primo

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License