Eduardo Scarpetta
'Na figliola romantica

ATTO TERZO

SCENA TERZA   Rosinella, poi Achille e il Conte.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Rosinella, poi Achille e il Conte.

 

ROSINELLA: Vurria sapé ma cu certezza si è verità o buscia chello che dice ’o miedeco: Rusì, nun ccè penzà, tu me sarraje mugliera, però lassame . Pe sanà la Contessa io l’aggia secondare in tutto; e ci riesco. Va bene... ma me pare nu poco troppo, stanno sempe vicine, e quanno parlene zitto zitto, chi che diciaranno. Io però sto sicura, quanno me parle, tene na grazia, na maniera, che se fa vulé bene... io nce tengo fiducia. Ogge m’ha ditto: siente, stasera ha da succedere na cosa, statte attiente. Na cosa assai segreta ch’io dico sul’a te, la Contessa m’ha ditto che scappà cu mme. Io aggio accunsentito e avimmo cumbinato che all’otto nce ne jammo; tutto sta preparato. Nce aspettarrà ’o pentone, mi cuppè tu starraje pronta e subeto subeto, patete avvisarraje... ’O quale corre e trova che stamme a scappà... Nce sorprende, e po’ doppo, sacc’io che venarrà. Va bene, aggio capito tutto, nun dubitate. Papà cu D. Achille.

CONTE: Ma, Cavaliè, scusate... Quanno nu buono miedeco ve dice e v’assicura che guarisce l’inferma mediante questa cura, che vulite che faccio? Io me veco stunato, che mannaggia ’o momento quanno me sonzurato! La colpa è tutta mia, pecché aveva capì che a chestetà, ’o marito sti ccose ha da suffrì, io ’o saccio, sì, ’o capisco, m’avrìa rispettà, ma chella llà è malata, che ncè vulite ?

ACHILLE: Scusate, signor Conte, ma ve lo debbo dire: il vostro è un bel carattere ma ch’io non socapire. Voi permettete a un medico, e con poca prudenza, di entrare con vostra moglie in tanta confidenza. Ma siete o pur non siete il Conte Pomo? Amato da tutti, tutti i nobili, da tutti rispettato? La vostra nobilissima famiglia, che dirà, allorché questo fatto più serio si farà? Ma capite che in Portici si dice che il Dottore invaghì la Contessa? Ch’è l’amante di cuore! Altro che cura e medico, altro che malattia, o amore, amor sentito, che mena alla pazzia! Ma quello poi che dicono di orribile e indecente, che voi sapete tutto, e che non dite niente. Scusate, signor Conte, ma dovevo parlare... Vi sono troppo amico, e ho voluto sfogare!

CONTE: Grazie, che v’aggia dicere, so’ n’ommo sfortunato, capisco tutto, tutto... nu guajo aggio passato! Io la volevo bene, e pe farla sanà, stu miedeco chiammaje. Chi mai putea penzà che me faceva chesto!

ACHILLE: È orribile!

CONTE: Però, io da questo momento feroce diverrò! Nun sarraggio cchiù calmo, e mi farò sentire; farraggio cos’ ’e pazzo!

ACHILLE: Forte, dovete agire!

CONTE: O cagne strata o pure ’a chiudo n’ata vota. Le debbo dimostrare ch’io nun sona carota. Somarito!

ACHILLE: Bravissimo, fate che vi tornasse ogn’un la stima.

CONTE: Certo.

ACHILLE: Che ogn’un vi rispettasse.

CONTE: Riguardo a stù miedeco, ha da parlà cu mmico, che bello galantomo. Me faceva l’amico, diceva che i malanni non erano che voglie, jeve trovanno carte, ricordi di mia moglie, per avere un indizio.

ACHILLE: Indizio! E di che cosa?

CONTE: Che saccio... per esempio: d’una tisi amorosa.

ACHILLE: E dove andò a guardare?

CONTE: , dint’a screvania.

ACHILLE: Davvero! (E si ha pigliato quacche lettera mia, cummarreparo!). È troppo, significa abusare della vostra pazienza.

CONTE: Con me dovrà parlare, mbruglione, svergognato, sapite che dicette?...

ACHILLE: Che cosa?

CONTE: Nientemeno... io già nun ’o credette. Che in questa casa, voi venivate per essa...

ACHILLE: Per essa chi?

CONTE: Mia moglie!

ACHILLE: Per lei! Per la Contessa! Oh, infamia! Già capisco, voleva allontanare me, per essere libero, così padroneggiare... Ed ecco la calunnia. Ma signor Conte, adesso dopo di voi, scusate, son’io pur compromesso! Mi è caro il vostro affetto e l’onor mio, per Bacco! Lo sfido, e deve battersi, se non sarà un vigliacco!

CONTE: Ma no, chesto nun voglio...

ACHILLE: Lasciate fare a me.

PAPELE: Aspettate, na seggia.

VIRGINIA (Papele di dentro): Non serve...

CONTE: Che cos’è?

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License