Eduardo Scarpetta
'Na figliola romantica

ATTO TERZO

SCENA OTTAVA   Dottore e detta.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA OTTAVA

 

Dottore e detta.

 

DOTTORE (dalla finestra in fondo a sinistra): Sorella! Io sto qua!

VIRGINIA: Che!

DOTTORE: Sì, sto qua, sorella, io non potea lasciarti... Tu sei la vita mia, debbo morire, o amarti. Da te m’allontanai, ma l’anima restò per un momento sola, e poi da te tornò! Uscito, non potevo mai più qui penetrare, ma il muro del giardino io volli scavalcare e sono qui; fuggire ancora non potremo, hanno chiuso il cancello; per dove fuggiemo? Non resta che morire. Sei pronta?

VIRGINIA: Pronta? A che?

DOTTORE: Di abbandonare il mondo e di morir con me?

VIRGINIA: Ah, sì, ma di che morte, vorrei sapere almeno.

DOTTORE: Quella ch’è più sollecita; morremo di veleno. Un portentoso estratto da un’erba della Cina... Eccolo qui racchiuso, in questa bottiglina. (Caccia una bottiglina e la vedere.)

VIRGINIA: E moriremo presto?

DOTTORE: No, lento, anima mia... per goder d’una lunga, dolcissima agonia.

VIRGINIA: È brutto!

DOTTORE: (Se sgomenta).

VIRGINIA: Se sentono dolori?

DOTTORE: Pochissimi in principio, poi vengono i sudori. Piano, piano, incomincia come una dolce ebbrezza... dopo pochi minuti... viene la spossatezza. Na pena dint’o stommaco, nu delore forte, smania, contorcimenti... e all’ultimo la morte!

VIRGINIA: Oh, ma è na cosa orribile, io murarria dannata... voglio murì, pronta, ma no accussì straziata!

DOTTORE: E allora di pugnale... io la via del cuore... Se more lesto lesto, senza sentì dolore! (Caccia un pugnale.)

VIRGINIA: Ah, no, aspettate.

DOTTORE: Donna! Ma tu non sei più quella, forse non vuoi seguire l’anima tua gemella? La morte ti spaventa... ebbene... morirò solo! Tu potrai vivere... esser felice... oh no! Ombra dolente, pallida, vicino a te m’avrai… la notte, nel silenzio, tu sempre mi vedrai!... Ti mostrerò una tomba, mi sentirai languire, per lo spavento immenso, tu non potrai dormire!

VIRGINIA: Basta, basta... è terribile! Dateme stu veleno, è amaro?

DOTTORE: Anzi, è dolcissimo, ma deh, credimi almeno. Noi staremo abbracciati fino all’ultimo istante... hai letto qualche volta, dimmi, l’Ebreo errante?

VIRGINIA: Me pare averlo letto.

DOTTORE: Ebbene, noi faremo, come Adriana e il Principe, così noi moriremo. (Ci mostra la bottiglina.)

VIRGINIA: Vuje primme.

DOTTORE: Sì, primm’io.... e doppo, tu. (Beve.) Va bene? Sei contenta? E ch’aspiette cchiù?

VIRGINIA: Sì, bevo. (Beve.)

DOTTORE: Mio tesoro! Anima mia! Ch’è stato?

VIRGINIA: No, niente, è doce!

DOTTORE: (’O saccio, è zucchero squagliato!). Parlamm ’e nuje, sì, dimme che me vuò bene ancora.

VIRGINIA: Quanto tiempo tenimmo?...

DOTTORE: Credo... nu quarto d’ora, parlamm’e l’auto munno, sì dell’eternità!

VIRGINIA: Faciteme sta zitta... nun me fido ’e parlà...

DOTTORE: Ma tu triemme, hai paura? Coraggio...

VIRGINIA: Ma Dio mio, nun me murtificate, ch’aggia , nun songh’io... me songo avvelenata, calma, contenta e lieta... ma , nun me parlate, voglio murì quieta! Stateve ccà vicino, ma senza parola...

DOTTORE: Ti leggerò, se vuoi, qualche cosa di Zola.

VIRGINIA: Mannaggia tutt’e libre, chi ha scritto e chi ha stampate, ’e libre m’hanno accise, ’e libre songhe state!

DOTTORE: Ma chesto n’ ’o dicive quanno soccà venuto.

VIRGINIA: Mannaggia lu momento che v’aggio cunusciuto!

DOTTORE: Che dici?

VIRGINIA Sì, scustateve, de vuje cchiù nun me mponta... nun pozzo buscia che stò mpunt’ ’e morta! Io primme ve credeva la vita mia, la gioia, invece me parite vicine a me nu boia!

DOTTORE: Ma allora fu un inganno, un vile tradimento? Embè, t’ha casticato ’o Cielo e socuntento!

VIRGINIA: La capa... mamma mia... principia a poco a poco...

DOTTORE: Pure a me.... Che te siente?

VIRGINIA: M’ ’a sento dint’ ’o fuoco!

DOTTORE Se potarria... (Cacciando un’altra boccetta.)

VIRGINIA Che cosa? Ched’è chesto ccà? Contraveleno? (Con ansia.)

DOTTORE: Chesto nce putarria salvà!

VIRGINIA: E datemella.

DOTTORE: Oh, mai! A te ridar la vita? Dopo d’aver quest’anima ingannata e tradita! Oh, no! Meglio che muore. (Getta la piccola boccetta dalla finestra.) Ccè simme... Ah! Che dolore! Che spaseme ccà dinto! Che strazio! Che sudore! È vero, sì, Virginia, m’avvelenai primm’io... Ma tu murì cchiù priesto m’hai fatto...

VIRGINIA: Cielo mio!

DOTTORE Ah! Cumme ncase, è troppo... no, nun se suffrì. Damme sta mano, accostete Virgì. (Bacia la mano a Virginia.) Ah, quanto me bene stu vaso... Vularria mai cchiù lassarte!... Mai! Tesoro, vita mia! Ricordate de stommo, ricordati di me... Che assai te voglio bene... e che... moro pe te! Ah, che torture... addio... te voglio tené stretta!... Vieneme trova subeto... Chestanema... t’aspetta. (Cade come morto.)

VIRGINIA: È muorto! Ed io... Soccorso!... Aiuto! Aprite ccà. (Gridando vicino alla porta.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License