Eduardo Scarpetta
'Nu Frongillo cecato

ATTO PRIMO

SCENA SECONDA   Marietta, e dette.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Marietta, e dette.

 

MARIETTA (di dentro): è permesso?

ERSILIA: Chi è, favorite... (Marietta entra.) Uh! Marietta!

MARIETTA: Buongiorno, comme state, state bone?

ERSILIA: Ringraziammo lo Cielo. Ma che onori sono questi, t’haje fatte li denare.

MARIETTA: Sì, nce vonno li sacchetielle. Sapite che tengo l’occupazione soggetta. Ah! chi l’avesse ditto, che da tre compagne, una s’aveva da mmaretà, e dopo poco tiempo aveva da restà vedova, che si tu Ersilia mia. N’auta aveva da riuscì modista, che è Concettella, e io doppo de tante disgrazie, aveva da ire a fernì a la cammarera.

ERSILIA: E che fa, socose che succedono spisso a lo munno. Ma comme da chesta via?

MARIETTA: So’ venuta a premurà Concettella, acciò portasse lo cappiello a la signorina mia, che ogge ha da ire a la passeggiata ncarrozza, e siccomme aggio saputo che stava ccà, accossì sosagliuta per ricordarle la promessa. J la proponette a la patrona mia, dicenno che era brava, sollecita, non carestosa, e la verità non vorria restà busciarda.

CONCETTA: Lo cappiello è fatto, e primme de miezojuorno lo venarraggio a consignà.

MARIETTA: Ebbiva! E si no chi la voleva sentere.

ERSILIA: Pecché è sofistica, sta patrona toja?

MARIETTA: Sofistica! Essa e la famiglia non se ponno capì a la sazia, e né a la diuna. Figurete, na vecchia vedova, fanatica, e ndiavolata, la quale pecché tene denare assaje no strafalario se l’ha spusata, e isso fa la gatta morta dinta a la casa, ma io credo che fore... eh, l’amico non me persuade. No frate cugino de lo sposo s’è nghiummato pure nfamiglia, e pe non ascì lo grasso da fore a la pignata ha proposta lo figlio sujo per marito...

CONCETTA: De chi?

MARIETTA: De la bardascia de la vecchia, na gioia de figliola, la quale in confidenza, io credo che annascuosto de tutte, facesse l’ammore co no giovinotto che vene in casa.

ERSILIA: Ah! Chesta è bella!

MARIETTA: Ersì, e tu che faje, te mmarite n’auta vota?

ERSILIA: E chi lo ssape, nce sta lo frate de Concettella che me vo spusa.

MARIETTA: E doppo tutto, Vicenzino è no buono giovene.

ERSILIA: Ma caudo de , strambo, manisco... scuse Concettè si parlo accussì, ma che buò, io n’aggio passato de le belle co la bonanema de maritemo.

MARIETTA: A proposito, te lassaje niente?

ERSILIA: Quacche migliaretto de ducate, e stu quartino ammobigliato, de lo quale io n’affitto na porzione. (Di dentro campanello.)

CONCETTA: Ci sarrà?

ERSILIA: Aspè, lasseme spià. (Va in fondo.) Chi è?

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License