Eduardo Scarpetta
'Nu Frongillo cecato

ATTO TERZO

SCENA QUARTA   Un servo, poi Felice, e dette.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Un servo, poi Felice, e dette.

 

SERVO (esce dallo seconda porta del primo piano, affacciandosi): Carmè?

CARMELA: Che buò?

SERVO: Saghe no momento, subeto, a la signora l’è venuta n’auta commorzione.

CARMELA: Eccome ccà, quacche auta corsa alla farmacia. (Monta le scale.) Li denare de la signora de lo primo piano se ne vanno a miedeco e a medicine. Ma io me n’aggio da j da dinto a sto palazzo, non me fanno trovà maje requia e pace. (Entra e chiude.)

FELICE (entra premuroso con la fronte rossa di sangue): Guardaporta, guardaporta... ccà non nce sta nisciune. (Prende una sedia nel casotto e siede.) Mamma mia moro! Soarrivato e non lo credo, io me pozzo chiammà proprio Pascale Passaguaje... accossì struppiato, senza lente soarrivato a scappà e non lo saccio. Ma comme va che m’aggio visto ncuollo zieme e chella vecchia arpia. Chille avevene da stà dinta a la camera e io non l’aggio visto, e tutto pecché? pe sta cancaria de cecaria. Me somenato da coppa la fenesta de lo ciardino, meno male che era vascia, si no me struppiave buono, e pure m’aggio fatta sta fica processotta. (lndica la fronte.) Lo bello è stato che mmiezo Porta Capuana credenno de parlà co n’ommo aggio parlato co no cavallo d’affitto, diccennole, scusate, dove pozzo trovà na farmacia pe no poco de sparatrappo? Chille le cucchiere m’hanno fatto na cuffiata nummero uno accompagnata da fischie, vernacchie, menanneme appriesso torze de spiche, patane sfatte, pummanole fracete, già, sococchiere de Porta Capuana e tanto basta. Lasseme saglì ncoppa, va trova de Concettella che ne sarrà succiesso. Eh, ccà na risoluzione estrema aggio piglià; chillo certamente me stanno danno la caccia, e si me ncoccene, me pozzo chiammà muorto. dico a D.a Ersilia che si vene Concettella me la mannasse a la ferrovia, e da llà, ntela, e nce ne scappammo. (Sale e suona il campanello alla prima porta.) Io la penzata l’avevo fatta bona, avevo ditto me piglio li denare e me ne vaco co Concettella a no pizzo de chiste. (Suona c.s..) Vaco paprì la porta, me credeva che afferrava la mano de Concettehla, e chella era la mano de la vecchia, ma comme steva lla dinto io non lo ssaccio, all’arma de la mamma e comme strillava: mariuole, mariuole! (Suona di nuovo.) E chesta è sorda.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License