Eduardo Scarpetta
'Nu Frongillo cecato

ATTO QUARTO

SCENA SECONDA   Ersilia e Felice.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Ersilia e Felice.

 

ERSILIA: Che, vuje! E comme accussì combinato?

FELICE: Chiammateme li schiattamuorte.

ERSILIA: Ma che è stato?

FELICE: Ho bisogno de li schiattamuorte.

ERSILIA: Ma che v’è succiesso?

FELICE: Anche i cani il destino ha scatenato contro il mio povero individuo.

ERSILIA: Ah! Dunche è stato no cane?

FELICE: No cane! No cane! e che cane, chillo me pareva na vufera stezzata.

ERSILIA: V’ha fatto male?

FELICE: M’ha fatto male? S’ha mangiato no porpone de sta gamma ccà.

ERSILIA: Uh! Che peccato! Vedite comme ha fatto arreducere lo scemise de chillo povero Vicenzino.

FELICE: Guè, chella chiagne lo scemise e non chiagne me.

ERSILIA: Ma come è stato?

FELICE: Cose dell’auto munno D.a Ersilia mia, dinta no momento m’aggio trovato ncuollo, paterne, zieme e chella banca d’acquaiola de D.a Angelarosa.

ERSILIA: D. Angelanosa chi sarria?

FELICE: La mogliera de ziemo.

ERSILIA: Basta, stateve ccà, e in ogni caso... mo D. Timoteo po’ ascì.

FELICE: Timoteo! Che, zi Timoteo?

ERSILIA: Zi Timoteo! Chi Zi Tirnoteo?

FELICE: Zi zio, Timoteo se chiamma.

ERSILIA: E che d’è, uno Timoteo nce sta pe lo munno, questo che vi presento, è il prossimo sposo mio, D. Timoteo Rasponcelli.

FELICE: D. Timoteo Rasponcelli? (Ride.) E chisto è zi zio.

ERSILIA: Jatevenne non pazziate.

FELICE: Eh, pazzeo — è n’ommo co no mostaccetto piccolo.

ERSILIA: Proprio accossì?

FELICE: Fa lo miedeco?

ERSILIA: Precisamente.

FELICE: E chisto è zi zio. Io v’aggio visto pure quanno v’ha vasata la mano stammatina.

ERSILIA: Embè che fa, sarò vostra zia.

FELICE: Eh, mia zia chillo è lo marito de D.a Angelarosa.

ERSILIA: Jatevenne, marito e marito!...

FELICE: Chillo è nzurato.

ERSILIA: Nzurato!

FELICE: Nzunato!

ERSILIA: Ah! Brigante, assassino! E me faceva lo scottatiello, me faceva lo spantecato, le voglio cosere nu vestito comme dico io. (Di dentro campanello.) Chi sarrà?

FELICE: Guardie de pubblica sicurezza.

ERSILIA: vedimmo chi è.

FELICE: D.a Ersì, io voglio restituì le denare.

ERSILIA: Si è persona conoscente, restate, si no v’annasconno dinta a lo puzzo.

FELICE: Dinta a lo puzzo? Sgarro lo pede e vaco dinto a lo puzzo.

ERSILIA (va in fondo): Chi è?

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License