Eduardo Scarpetta
Gelusia

ATTO SECONDO

SCENA OTTAVA   Errico, Rosina, e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA OTTAVA

 

Errico, Rosina, e detti.

 

ERRICO: Mi avete fatto chiamare?

GIAMMATTEO: (Lo vi ccà: comme te pare?).

ASDRUBALE: (è un bel giovine).

GIAMMATTEO: Sì, v’aggio fatto chiammà... assettete. (Seggono.) Te farrà certamente sorpresa...

ROSINA: Io me ne vaco. (Per uscire.)

GIAMMATTEO: Aspetta. Te farrà certamente sorpresa chesto che te vaco a ? Non è vero?

ERRICO: Ma... se... non so...

GIAMMATTEO: Haje da sapè che non era giusto che l’autre sposavano, e tu giovane pure, stive accossì.

ERRICO: Ebbene?

GIAMMATTEO: Ebbene, ho pensato pure pe te.

ERRICO: Per me?

GIAMMATTEO: Sì, pe te. Tu farraje lo sposo nzieme co l’autre.

ERRICO: Che?

GIAMMATTEO: Sì, tu sposerai la nipote di questo signore qua presente, Rosina.

ROSINA: A me?

GIAMMATTEO: Gia... eh! Comme te pare? è una bella ragazza, , graziosa, simpatica. Acciette?

ERRICO: Ma... se voi... (Oh! Dio mio!)

GIAMMATTEO: ( la consolazione che fa ... L’ha mbriacato!). Va bene, va bene, abbiamo capito. Tu chesto stive aspettanno, e sarrà subito fatto. Venite ccà, D. Rosì, fente de stà de male umore. Farraie la sposa tu pure. Te piace sto giovinotto? Iammo, dimme chiaramente, te va a lo genio?

ROSINA: Sì... io... ma. (Covrendosi il volto.)

GIAMMATTEO: Io... ma... va bene, avimmo capito, li solite cose... (Asdrù, jammoncenne, lassamele sule, si no se metteno scuorno!)

ASDRUBALE: (Sì, dice buono).

GIAMMATTEO: Asdrù, puorteme no poco a vedè la loggia che tiene ncoppa.

ASDRUBALE: Sì, viene co me.

GIAMMATTEO: Noi andiamo sopra, e voi?.., voi restate?

ROSINA: Sì.

GIAMMATTEO: E io lo sapeva. (Ridendo.) (Lo guarda, non c’è dubbio le piace.) (Viano.)

ERRICO: (Oh! Che altro imbroglio è questo!).

ROSINA: (Comme l’è venuto ncapo a D. Giammatteo. A me chisto non me piace! Fosse stato D. Feliciello!).

ERRICO: (Comme gli è venuto in mente quest’altro matrimonio io non . Basta, simuliamo per poco). E così, bella Rosina, che cosa ne dite voi di questo matrimonio?

ROSINA: Io... dico... che... (Oh! Quanto è antipatico! Quanto è antipatico!)

ERRICO: Si farà unito agli altri. (Oh! Se Annetta ascoltasse qualche cosa, potrebbe credere diversamente la cosa: tronchiamo presto questo colloquio.) Signorina, permettetemi un momento, vado per un affare urgente del signor Giammatteo, vado a disbrigarlo, e ritorno subito. (Le bacia la mano e via.)

ROSINA: Io chesto jeva trovanno che se ne jeva. Uh! Mamma mia, io comme faccio! Comme me regolo! Chisto m’è tanto antipatico, e io aggio fatto la lettera a Don Feliciello. Oh! Quanto è aggraziato!... A me me piace quanno parla, quanno ride, quanno declama. Uh! comme ha declamato bello... E chillo ciuccio de D. Nicolino l’ha chiammato turzo de carcioffola... è meglio isso llà... Aspè, vaco a trovarlo, le consegno la lettera, e veco che risposta me ; basta che tengo lo coraggio de darcela io stessa. (Via pel giardino.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License